Produttori acciaio UE: avremo bisogno fino a 25,5 GW di nuova energia eolica per l’idrogeno verde entro il 2030
L’idrogeno attualmente è l’unica opzione verde praticabile per sostituire il carbone da coke o il gas naturale ad alto contenuto…
La BCE e le nuove misure per includere il cambiamento climatico nella politica monetaria
Gli interventi mirano a tenere maggiormente conto del rischio finanziario legato al clima nel bilancio dell’Eurosistema Il Consiglio direttivo della…
Gas, perché lo stop al Nord Stream 1 spaventa l’Europa. Allarme anche sul petrolio
Analisti tra cui Natasha Kaneva hanno scritto che i prezzi del petrolio potrebbero più che triplicare fino a raggiungere i…
La Sharing mobility riparte dopo il Covid
Aumentano gli utenti e soprattutto i monopattini La sharing mobility riparte. Aumentano i veicoli a disposizione, il loro utilizzo, crescono…
Perché il petrolio recuperabile in calo è una seria minaccia alla sicurezza energetica globale
Secondo l’analisi di Rystad Energy il calo delle riserve di petrolio è trainato dai divieti di locazione sui terreni federali…
Dal Giappone all’Italia, le ondate di caldo superano i record mensili di tutti i tempi
Le altissime temperature sono un pericolo tipicamente estivo, ma il cambiamento climatico le rende più pericolose, spaventose e imprevedibili La…
Quanto è (poco) lunga la storia del nucleare in Cina
In poco tempo la Repubblica popolare cinese è diventata la terza potenza nucleare al mondo. Questa tecnologia per uso civile…
Perché l’Africa può battere chiunque sulle nuove energie
Un’analisi del Gruppo di Studi Geopolitici rivela tutti i vantaggi dell’Africa nel promuovere la transizione energetica La crisi ucraina scatenata…
Il ruolo della concorrenza nella transizione verso la neutralità climatica
I consumatori dovranno sostituire il consumo ad alta intensità di carbonio con uno ad emissioni zero, ma per farlo dovranno…
Dl bollette, dal testo in Gazzetta scompare l’extraprofitto delle imprese gas
Quest’ultimo prevedeva un contributo al contenimento dei prezzi del gas da parte dei soggetti titolari di contratti pluriennali di importazione…
Bollette, così l’Arera stoppa gli aumenti
Ieri il governo ha approvato un altro provvedimento di sostegno a famiglie e imprese. Arera: stabili elettricità e gas “Nonostante…
I vincitori e i vinti del nuovo ordine energetico mondiale
L’embargo petrolifero entro fine 2022 e la scadenza per l’indipendenza del gas russa come bersaglio provvisorio per il 2027 minano…
Bollette e costi dell’energia, l’intervento di Giusy Caretto a Radio Anch’io
A “Dal 2018 siamo passati per l’elettricità da 20 euro a MWh a 90 euro a MWh, mentre dal gas…
Quanto e perché i combustibili fossili elettrizzano ancora
Dopo i lockdown del 2020, il 2021 ha visto un rimbalzo dell’attività economica ed energetica in molti paesi dell’UE, dice…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi