Nucleare, ecco com’è il “monolite” Sogin a Trisaia
Una eccellenza nel nucleare sperimentale, ingegneristica, progettistica, e ambientale tutta italiana, unica al mondo all’impianto Itrec del centro di ricerche…
Sul Nord Stream 2 ancora polemiche. La Germania tira dritto su nucleare e rinnovabili
Usa pronti alle sanzion sul Nord Stream 2. La Germania ha confermato che abbandonerà il nucleare entro il 2022. Quota…
Gas e nucleare fonti di transizione. Così l’Ue si salva dall’impasse
C’è voluta una negoziazione serrata, conclusasi nella notte, per raggiungere un accordo politico tra Consiglio Ue ed Europarlamento su gas…
Nucleare, approda in Gazzetta il Programma nazionale sui rifiuti radioattivi
Il testo recepisce la direttiva 2011/70/EURATOM che istituisce un quadro comunitario per la gestione responsabile e sicura del combustibile nucleare…
Nucleare, eccco la fotografia di Arera sul decommissioning italiano
Besseghini in audizione in commissione Ecomafie ha evidenziato criticità ed elementi positivi del decommissioning nucleare italiano “Al fine di contenere…
Carbone, il Carroccio chiede lumi al Mise sulla centrale di La Spezia
La questione nasce dal fatto che si è resa necessaria l’applicazione del protocollo di emergenza che prevede la riaccensione dell’impianto…
Nucleare, aumento marginale per produzione energetica nei prossimi 20 anni. Il report S&P
Scarsa logica economica per le nuove costruzioni di nucleare negli Stati Uniti o in Europa occidentale per via dei costi…
Nucleare, il “fallimento” di Flamanville e i ripensamenti francesi
I ritardi e gli alti i costi per portare a termine la centrale nucleare di Flamanville hanno spinto il Governo…
Sogin, i sindacati premono: serve una nuova guida
Filctem-Flaei-Uiltec: “Il governo deve nominare subito un nuovo cda e un vertice capace e attento alle esigenze del Paese e…
Ecco l’identikit dell’argentino Rafael Grossi, il nuovo capo della Aiea
Grossi, diplomatico di carriera con oltre 35 anni di esperienza professionale, è pronto a prendere il comando dell’Aiea il prossimo…
L’Europa non abbandona del tutto il nucleare. Ecco perchè
Il Consiglio dei ministri dell’UE ha incluso il nucleare fra le tecnologie coinvolte nel nuovo schema di finanziamenti per promuovere…
Investimenti verdi Ue: i 28 alle prese con un rebus
Il nucleare tra i nodi di maggior contrasto da risolvere per gli investimenti verdi Ue. Ma anche i paesi dell’Est…
L’Uganda si affida ai russi per entrare nel nucleare
La Russia aiuterà il paese africano nello sviluppo di infrastrutture e nella produzione e applicazione per uso industriale, sanitario e…
Ecco come Edf rischia di portare scompiglio nei prezzi energetici di tutta Europa
I problemi alle centrali nucleari del colosso francese e l’operazione di scissione dell’azienda in più società rischia di far impennare…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi













