La Lega chiede di ricondurre a giustezza ed equità gli oneri di sistema
Interrogazione del leghista Antonino Minardo al ministro Patuanelli su oneri di sistema, albo dei venditori e tavolo tecnico trader, consumatori e operatori
Interrogazione del leghista Antonino Minardo al ministro Patuanelli su oneri di sistema, albo dei venditori e tavolo tecnico trader, consumatori e operatori
Secondo Bignami se gli oneri di sistema fossero deducibili si creerebbe una ‘partita di giro’ singolare e tale per cui, da un lato, le società incasserebbero gli oneri dagli utenti e, dall’altro, deducendo tali oneri, verserebbero importi verosimilmente molto più ridotti allo Stato in termini di tassazione”.
È quanto emerge dai calcoli del Centro ricerche ambiente e consumo Indagini 3 a la Fondazione Univerde Bollette italiane ancora sotto la lente
È quanto prevede una mozione presentata come primo firmatario da Gianluigi Paragone (M5s) in Aula al Senato
La commissione Attività Produttive di Montecitorio ha votato all’unanimità le risoluzioni unificate di PD, Lega e M5S per chiedere lo stop alla socializzazione degli oneri, un albo venditori, un tavolo al Mise e accesso al bonus elettrico più semplice
Sul sistema Canone Rai “elementi positivi e di preoccupazione”. Allarme sulle giacenze: incrementi dei prodotti energetici hanno intaccato cassa “Csea, in quanto ente strumentale, non può che augurare che la riforma del sistema degli oneri generali di sistema, qualunque essa…
Anche Aiget e Utilitalia favorevoli a un modello simile a quello adottato per la televisione pubblca, assieme a un albo dei venditori e alla tutela dei clienti in condizioni disagiate Dopo Energia Libera, anche Aiget e Utilitalia spingono per l'adozione…
Consegnate al Presidente della X Commissione di Palazzo Madama Girotto le firme raccolte da Federconsumatori Modificare gli oneri di sistema in bolletta. È la richiesta che Federconsumatori ha consegnato al Presidente della X Commissione Industria, commercio e turismo al Senato,…
Sul banco degli imputati gli oneri di sistema. Tasse oltre un terzo della voce complessiva
Una prima stima l’ha fornita il Direttore della divisione energia di Arera, Clara Poletti. Ma ai consumatori gli aumenti non piacciono. Pronto un ricorso al Tar Lombardia Quanto vale la socializzazione degli oneri di sistema in bolletta? Circa il 2%…
Per Arera si tratta solo una particolare casistica, limitata numericamente. Ma le stime parlano di 200 milioni di euro. Fatti, numeri e precisazioni dell’authority
Soprattutto gli oneri di sistema, raccolti dalla Cassa per i servizi energetici e ambientali (Csea), tra il 2011 e 2017, al netto degli aumenti 2018, sono lievitati di oltre il 95%. Ciò mentre i prezzi della materia prima scendevano dell'1,7%…
Via libera al decreto attuativo per le agevolazioni alle imprese energivore che sarà in vigore dal 1 gennaio 2018, con lo scopo di ridurre il gap dei prezzi energetici italiani con il resto d’Europa. La misura interessa tremila aziende energivore,…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter