Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Eolico offshore, Saipem svilupperà un parco nel mar Adriatico
Il progetto prevede l’installazione di 56 turbine su fondazioni fisse sul fondo del mare. La potenza totale installata sarà di circa 450MW.
Gli Stati Uniti si preparano ad una nuova stretta sul Venezuela
Gli Stati Uniti potrebbero mettere fine alle esenzioni sulle importazioni di petrolio dal Venezuela: per quali motivi e con quali conseguenze.
Il giacimento di gas nel mar Nero e l’indipendenza energetica turca: cosa c’è di concreto
La grande scoperta di gas nel mar Nero segna un punto di svolta per la politica energetica della Turchia. Ma qualcosa è forse rimasto non detto.
Petrolio, Tabarelli: Con la crisi prepariamoci a una Cina più forte in Africa e M.O.
I cambiamenti del mercato energetico potrebbero avere ripercussioni geopolitiche. Intervista a Davide Tabarelli di Nomisma Energia.
Usa, ecco perché aumenterà il costo del lavoro con il piano per l’energia pulita di Biden
Rystad Energy prevede che le spese per le costruzioni onshore di petrolio e gas diminuiranno a meno di 4 miliardi…
Gli incendi in California e il problema delle fonti rinnovabili
Gli incendi in California hanno messo in crisi la tenuta delle rete elettrica. La colpa sarebbe anche delle energie rinnovabili.
Cina, commercio e clima. Cosa si dice negli Usa
Alcuni dei dossier fra geopolitica ed energia nel Taccuino estero di Orioles.
Il Sudan si prepara ad accogliere Pompeo: cosa c’è in ballo (di energetico)
Il dossier energetico dove il Sudan sta attualmente concentrando i propri sforzi è la gestione della diga costruita dall’Etiopia.
Bessi (Pd): Recovery Fund opportunità per il sistema energetico italiano
L’agire del governo minaccia lo sviluppo degli idrocarburi italiani, con serie ripercussioni. Intervista a Gianni Bessi (PD).
Petrolio, cosa succede in Iraq, Iran, Algeri e Venezuela con la crisi del Covid
È probabile che il petrolio rimanga una delle principali fonti di energia per gli anni a venire. Il momento del…
Perché la Polonia svolterà sul nucleare
Varsavia potrebbe essere costretta a dire addio al carbone e a scegliere il nucleare come alternativa Ogni grave crisi economica…
Norvegia, gli sgravi fiscali spingono gli investimenti in petrolio e gas
Gli investimenti totali nell’attività del petrolio e gas in Norvegia nel 2020, compreso il trasporto sono stimati a 20,57 miliardi…
Crolla l’export di elettricità tra Francia, Italia e Spagna
Il volume di elettricità Francia-Italia è stato pari a circa un terzo del livello dell’anno scorso nel mese di agosto,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















