Ue, ok parere Ambiente Senato su regolamento TEN-E
– Due osservazioni: non escludere infrastrutture gas ‘hydrogen ready’ e prevedere parità trattamento Pir con paesi terzi o eleggibilità con…
Ambiente in Costituzione, via libera della Commissione Affari Costituzionali
– Soddisfatti gli esponenti M5S e Pd – “In commissione affari costituzionali del Senato abbiamo appena approvato la proposta del…
Energia: i ‘veterani’ a Draghi: Per Eni, non c’è più spazio in petrolio e gas
– Secondo Massimo Scalia, Gianni Silvestrin, Gianni Mattioli ed Enzo Naso l’azienda può rappresentare un serio ostacolo per la transizione…
Eni e bp valutano una nuova joint venture che accorpi gli asset in Angola
Eni e bp annunciano di aver sottoscritto un memorandum d’intesa (MoU) non vincolante per avviare discussioni dettagliate sulla fusione dei…
Cingolani: Mettere la protezione dell’ambiente al servizio dell’innovazione e della crescita
Intervista del Foglio al ministro: le perdite di tempo non saranno più ammissibili e non dovrà più essere accettabile che…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Pnrr, sfide su governance e semplificazioni mettono a rischio le opere
Le soprintendenze frenano la transizione ecologica, tuona Stefano Ciafani presidente di Legambiente Semplififcazioni e governance del Pnrr sono le prossime…
Perché l’eolico è una questione di rame
Le turbine eoliche hanno una media di appena 11 grammi di emissioni di CO2 per chilowattora di elettricità generata Le…
Ue, al via fondo per Transizione giusta: 17.5 mld per aiutare i paesi membri
Concentrarsi sulle regioni meno sviluppate, sui territori ultraperiferici e sulle isole. “Green Rewarding Mechanism” per gli Stati membri che agiscono…
Tasse locali, la proposta di Italia Viva: Tari nella bolletta elettrica
F24 a domicilio per l’Imu “Sono ormai diversi anni che la narrazione sulla situazione finanziaria di alcuni comuni (poche centinaia,…
Cosa fa la Svezia su idrogeno, acciaio verde e batterie
Nel nord della Svezia potrebbe innescarsi una trasformazione industriale basata sull’idrogeno, sull’acciaio e sulle batterie.
Litio, le società minerarie aumentano la capacità produttiva
Le previsioni dicono che la domanda di litio passerà dalle 320mila tonnellate del 2020 ad oltre un milione di tonnellate nel 2025.
Cosa fa Vestas per il riciclo di pale e torri eoliche
Vestas ha sviluppato una nuova tecnologia per il riciclo completo delle pale eoliche.
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 26
- Pagina 27
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- …
- Pagina 67
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi











