Perché Biden vuole ridurre le aste di petrolio e gas offshore
Secondo una fonte anonima interpellata dall’agenzia Reuters, “il numero di aste di petrolio e gas sarà il più basso della…
Pannelli solari in orbita per fornire energia sulla Terra: realtà o utopia?
I progetti spaziali solari mirano a raccogliere la radiazione solare ininterrotta utilizzando i satelliti, riflettendo i raggi sui collettori e…
Perché Big Oil ora punta di nuovo forte sull’esplorazione di petrolio e gas
Le supermajor europee Shell, BP e TotalEnergies hanno tutte affermato che in questo decennio aumenteranno la loro produzione di petrolio…
L’idrogeno verde non decolla a causa dall’aumento dei costi legati alla produzione
Il rapporto dell’IEA sottolinea l’urgente necessità di sostegno governativo e investimenti in ricerca e sviluppo per ridurre i costi e…
Al via la fase transitoria del meccanismo di adeguamento dei prezzi della CO2 alle frontiere
Il meccanismo CBAM pareggerà il prezzo del carbonio tra i prodotti nazionali e le importazioni, garantendo che le politiche climatiche…
Perché servono più investimenti per fare la transizione energetica
Che cosa si è detto e chi c’era alla conferenza di Parigi di IEA-BCE-BEI su come garantire una transizione energetica ordinata
Assegnati oltre 100 MW nell’ultima asta Fer del Gse
Il 16 ottobre l’aggiornamento delle tariffe per la tredicesima asta Gse Sono stati assegnati oltre 100 MW di energia elettrica…
Come sta crescendo la spinta sul nucleare tra appelli, riunioni e piattaforme
Il ministro Pichetto sull’incontro con Pannier-Runacher: “ottima conversazione su temi di comune interesse”. Ancora nessuna notizia però sul tema del…
Il mercato delle auto elettriche riparte ma l’Italia deve superare molti ostacoli
Il mercato delle automobili elettriche riparte ma l’Unione Europea è fanalino di coda. L’Italia è sulla buona strada, ma ci…
Ponte sullo Stretto, tutte le ultime promesse (e le grane) di Salvini
Dopo le polemiche per la nomina nel board del negazionista Alberto Prestininzi, Matteo Salvini promette costi entro i 12 miliardi e fondi dalla nuova Manovra. Parte il tour dell’Italia dei sì
Dopo l’Elba, Suez Italy si prende anche il dissalatore di Taranto
L’appalto aggiudicato da Acquedotto Pugliese da 90 milioni di euro prevede la realizzazione e la gestione di un impianto di reda potabile delle acque della sorgente del Tara. Tutti i dettagli e il ruolo di Suez
Tutti i temi della seconda giornata dell’Italian Energy Summit 2023
L’evento – organizzato dal Sole 24 Ore è andato in scena ieri e oggi alla Borsa Italiana di Milano – ha…
Il mercato dell’auto usata è vivo e vegeto: +6,6% nei primi 8 mesi del 2023
L’analisi di Autoscout24: il 53% di chi ha intenzione di acquistare un’auto quest’anno opterà per un’auto usata, mentre quasi tre…
A Terna il via libera del Mase per il “Sacoi 3”
Il progetto del SA.CO.I. 3 prevede il rinnovo e il potenziamento dell’attuale collegamento elettrico sottomarino di Terna tra Sardegna, Corsica…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















