Eolico, nel 2020 record di installazioni in Cina
Nel 2020 la Cina ha installato 72 GW di nuova capacità da eolico e 48 GW di capacità solare: un record, che ha suscitato dubbi.
I piani di Mercedes per le auto elettriche, dopo EQA
Per finanziare il passaggio alla mobilità elettrica, Mercedes si concentrerà sulle auto di lusso. EQA è invece una compatta, rivolta ad un pubblico giovane.
Auto elettriche, non passa la legge sul peak shaving tedesco
La bozza includeva tagli limitati per le famiglie ad alta intensità energetica per consentire una gestione della rete migliore in…
Idrogeno, come sviluppare la filiera italiana. Il report H2IT
Dossi (H2IT): “L’Italia ha il potenziale per posizionarsi strategicamente in tutti i settori di riferimento della filiera idrogeno Il 2020…
Antitrust: sanzione a Eni, Enel e Sen per 12,5 mln complessivi
L’Antitrust ha accertato l’ingiustificato rigetto delle istanze di prescrizione biennale presentate dagli utenti a causa della tardiva fatturazione dei consumi…
Camion: Centuplicare flotta Ue emissioni zero. Il report Acea
Al momento circolano 6,2 mln di veicoli commerciali in Europa di cui solo lo 0,04% è a emissioni zero Un…
A2A, da multiutility a “Life Company”
Nuovo posizionamento del Gruppo come protagonista della transizione energetica e dell’economia circolare Si avvia assieme al nuovo Piano Industriale 2021-2030…
Biden vuole cancellare l’oleodotto Keystone XL
Cancellare il Keystone XL è una mossa semplice ma molto simbolica, che ribadisce gli impegni climatici dell’amministrazione Biden e la distanza da Trump.
Il fondo di Bill Gates si prepara a finanziare nuove startup clean-tech
Breakthrough Energy Ventures ha raccolto 1 miliardo di dollari per il secondo giro di finanziamenti. Focus su idrogeno e acciaio verde.
Hyundai costruirà una fabbrica di celle a combustibile in Cina
La sudcoreana Hyundai vuole trarre vantaggio dalle politiche della Cina per la promozione dello sviluppo di veicoli a idrogeno.
Verifiche Gse, EF: Dl semplificazioni chiaro, non può essere disatteso
Il provvedimento definisce un limite di 18 mesi per l’attività di controllo in autotutela amministrativa del GSE Elettricità Futura auspica…
Ecco perché lo streaming fa male al clima
L’utilizzo della rete, i data center, l’IoT, il bisogno di energia per alimentare i dispostivi stanno aumentando le emissioni in…
Snam entra nel Nasdaq Sustainable Bond Network
Snam è stata uno degli apripista dei nuovi transition bond con due emissioni, rispettivamente da 500 e 600 milioni di…
Vår Energi si aggiudica 10 licenze esplorative in Norvegia
Eni annuncia che Vår Energi, società controllata congiuntamente da Eni (69,85%) e da HitecVision (30,15%), è risultata assegnataria di 10…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















