Usa, perché è la Cina la vincitrice del boom delle rinnovabili
Secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti, la Cina ha fornito l’80% di terre rare agli Usa nel 2019 Fin…
Libia, Noc: Lo stop petrolifero costa 8,36 mld di dollari
Secondo la compagnia libica la chiusura dei porti petroliferi nel Golfo di Sirte è la ragione principale delle interruzioni di…
Algeria: Sonatrach conferma gli sforzi per incrementare la produzione di gas
L’ Algeria ha esportato verso l’Europa un totale di 40,9 miliardi di metri cubi di gas e di Gnl l’anno…
Batterie, produzione quadruplicata entro il 2030. Il report WoodMac
La capacità produttiva delle batterie nell’area Asia-Pacifico rappresenta l’80% della catena di capacità globale ma la concorrenza europea si sta…
Da rinnovabili il 10% dell’elettricità mondiale. Il report Ember
L’incremento delle rinnovabili è avvenuto grazie al fatto che la produzione di energia da carbone è diminuita dell’8,3% nello stesso…
Usa: dura battaglia per riconquistare posti di lavoro nel settore dell’energia pulita
Secondo BW Research Partnership, la ripresa dei posti di lavoro nei settori dell’energia pulita ha subito un forte rallentamento il…
Rinnovabili, ecco le misure della Grecia per semplificare le licenze
Il ministero dell’Ambiente greco cerca di ridurre radicalmente il tempo medio di concessione delle licenze per i progetti rinnovabili a…
Gas, le vendite di Gazprom all’estero arretrano nel II trimestre
Si sono verificati forti cali di vendite gas in numerosi altri mercati principali di Gazprom, tra cui: Bielorussia (-10,4%), Italia…
Usa, grande potenziale per l’eolico offshore. L’analisi WoodMac
Processi più agevoli di leasing e autorizzazione di progetti eolici offshore potrebbero facilitare fino a 166 miliardi di dollari di…
La Russia punta sull’Artico per il suo petrolio
I prossimi 10-15 anni vedranno una importante espansione nell’estrazione di queste risorse da parte della Russia e l’utilizzo della Northern…
Canada, l’Alberta punta sull’idrogeno
Il Canada ha le potenzialità per diventare un grande esportatore di idrogeno. La provincia dell’Alberta, in particolare, già ne produce milioni di tonnellate all’anno.
Per RWE meno carbone ma conti oltre le previsioni nel 2020
La generazione di RWE a combustibile fossile è scesa di 19,5 TWh a 38 TWh nel primo semestre. Il più…
Dl Agosto, Unrae: Bene rifinanziamento incentivi
Bene senz’altro l’introduzione di agevolazioni per l’installazione delle colonnine elettriche private per Unrae “Il Governo ha approvato il cd. DL…
Exxon Mobil, Chevron, Shell, BP e Total: ecco le strategie post pandemia
Tutte insieme Exxon Mobil, Chevron, Shell, BP e Total hanno svalutato quasi 50 miliardi di dollari di valore dei loro…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















