Utilitalia, Marco Patuano nominato vicepresidente
Patuano è presidente di A2A dallo scorso maggio e affiancherà nella vicepresidenza Filippo Brandolini (HERAmbiente), Francesco Macrì (Estra) ed Alessandro…
Snam e Microsoft avviano il primo progetto congiunto su cloud e IoT
Il progetto di Snam e Microsoft riguarda lo sviluppo tecnologico e sostenibile delle reti energetiche Snam e Microsoft consolidano la propria partnership…
Messico, Obrador verso riforma del settore energetico
Il presidente del Messico Obrador punta a ristabilire un maggiore controllo dello stato sulle risorse naturali Il presidente messicano Andrés…
Coronavirus: Definite le modalità per le compensazioni ai distributori di elettricità
Si tratta delle riduzioni per 600 milioni di euro per le bollette dell’elettricità delle utenze non domestiche previste dal DL…
Dl agosto, poca energia e ambiente nella bozza
Aumento per gli incentivi riguardanti l’acquisto di nuove auto e rifinanziamento del fondo per il Trasporto pubblico locale nel dl…
L’idrogeno è il futuro per le aziende elettriche statunitensi?
Dopo l’Europa anche gli Stati Uniti iniziano il percorso verso l’idrogeno: Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha presentato l’iniziativa…
Superbonus e Sismabonus: firmato il Decreto Asseverazioni
Pubblicata la modulistica per gli interventi di efficientamento energetico Il Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ha firmato il decreto…
Cao: Saipem, il Post Covid e la transizione energetica
Cao: Il contesto è indubbiamente molto sfidante, ma Saipem è ben equipaggiata per affrontarlo “Come ho avuto modo di sottolineare…
Recovery Fund, domani le partecipate al Mise
Gli assi principali sono già stati indicati dall’esecutivo, in primis decarbonizzazione e innovazione, e con un occhio ai piani industriali…
La Guyana cambia presidente. Che ne sarà del petrolio?
Il mandato di Ali durerà cinque anni. Il 2025 è anche l’anno in cui la compagnia statunitense ExxonMobil conta di…
Rinnovabili e auto elettriche, sussidi Ue al top nel mondo
Nemmeno la Cina ha stanziato tante risorse per la transizione energetica rispetto a quanto sta facendo la Ue La Cina…
Carbone, in calo la capacità di generazione globale
Il numero di centrali a carbone chiuse – in particolare in Europa – ha dunque superato quello degli impianti in…
Esce ‘Rivoluzione idrogeno’ il libro di Marco Alverà
Alverà: Elaboriamo una proposta in dieci punti sui passi che riteniamo necessari per avviare un’economia dell’idrogeno a livello europeo e…
Riqualificazione energetica: Iccrea banca si affianca a Eni gas e luce e Harley&Dikkinson
Firmato l’accordo che prevede finanziamenti a tassi agevolati per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica degli edifici…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















