Dall’Europarlamento via libera alla riforma del mercato dell’energia elettrica
La riforma adottata oggi in via definitiva mira a rendere il mercato dell’energia elettrica dell’Ue più stabile, accessibile e sostenibile…
Pichetto: Quest’anno 8 GW di rinnovabili. Ma obiettivi clima si raggiungono anche con il nucleare
Il ministro Pichetto: “C’è bisogno di nucleare, reattori da 3-400 MW che danno continuità al mix con le rinnovabili. In…
Centrale di Suviana, concessioni autostradali, Pnrr e Case green: cosa c’è sui giornali di oggi
Dall’indagine per disastro per la centrale di Suviana alla riforma delle concessioni stradali passando per Pnrr e Direttiva Case green…
Perché l’Europa, nel breve periodo, continuerà ad importare GNL dalla Russia
Secondo i dati di S&P Global Commodity Insights, finora nel 2024 Mosca ha fornito all’Europa 4,89 milioni di tonnellate di…
Urso: Nelle prossime settimane il progetto di riforma del settore carburanti
“Il riordino prevede tre linee direttrici: la prima linea riguarda la regolamentazione in maniera puntale del regime di autorizzazione, la…
Perché l’indagine Ue sull’eolico preoccupa la Cina
Secondo Pechino sull’eolico l’Ue dovrebbe attenersi alle regole dell’Organizzazione Mondiale del Commercio e ai principi del mercato La Cina si…
Come funziona una centrale idroelettrica
Dall’acqua all’energia rinnovabile: funzionamento e tipologie delle centrali idroelettriche La centrale idroelettrica trasforma l’energia idraulica di un corso d’acqua, naturale…
Centrale idro di Suviana, Autostrade dello Stato e Italgas: ecco cosa c’è sui giornali di oggi
L’esplosione della centrale idroelettrica, nel bolognese il via libera del Cdm alla nuova società di Stato tramite Anas per gestire…
Ecco come i (veri) costi della transizione energetica saranno un problema per l’Unione europea
I costi della transizione dai combustibili fossili hanno continuato ad aumentare, sia sotto forma di inflazione diretta che di riduzione…
Perché Eni ed Edison (e non solo) si schierano a favore del nucleare
Auditi in Commissione Ambiente del Senato i manager di entrambe le aziende hanno illustrato i vantaggi del nucleare. “Interlocuzione proficua…
Gas, in partenza i lavori della Linea Adriatica (a prova di terremoto) di Snam
I primi cantieri della Linea Adriatica di Snam dovrebbero partire ad aprile, e riguarderanno la tratta compresa fra Sestino e…
Esplode centrale idroelettrica nel bolognese, almeno 10 i feriti: i numeri dell’impianto
La centrale è di proprietà Enel e si trova sulla sponda del lago di Suviana: è la più potente dell’Emilia…
La lotta al cambiamento climatico dell’Ue costa caro: 800 miliardi al 2030
Secondo il think tank brussellese Ert, è vero che l’Ue “si trova in una situazione privilegiata, in quanto dispone di una delle più grandi reti interconnesse al mondo” ma deve fare di più sul mercato energetico, agendo anche dal lato normativo
Bonus edilizi, industria e auto elettrica: ecco cosa c’è sui giornali di oggi
Altro debito dai bonus edilizi, patto a tre in Ue per aumentare la competitività dell’industria e il boom dell’usato delle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi