Europa bocciata sugli obiettivi ambientali: il report Aea
Secondo l’Aea gli Stati membri devono rafforzare urgentemente le azioni per soddisfare le ambizioni ambientali e climatiche dell’Europa entro il…
Cosa succede se non si passa al mercato libero di luce e gas?
Alle famiglie che entro la data di fine del mercato tutelato non avranno effettuato il passaggio al mercato libero verrà…
Cosa succede se non si passa al mercato libero di luce e gas?
Alle famiglie che entro la data di fine del mercato tutelato non avranno effettuato il passaggio al mercato libero verrà…
Gli sforzi dei paesi occidentali sulle rinnovabili sono (troppo) limitati
Il conto totale per i settori della filiera dell’energia pulita nei paesi occidentali sarà vicino ai 700 miliardi di dollari…
I contratti GNL nel contesto delle turbolenze del mercato e del futuro (incerto)
La domanda di GNL osservata in Europa nel 2022-23 è destinata a rimanere per il resto del decennio. Gli acquirenti…
Il problema delle concessioni idroelettriche in Italia
La Commissione europea vorrebbe che le concessioni idroelettriche vengano messe a gara, mentre l’Italia vorrebbe favorire le aziende nazionali che…
Ecco come le auto elettriche possono ridurre i costi dell’elettricità
Lo studio della tedesca Agora Energiewende presuppone che circa la metà delle famiglie utilizzi la flessibilità delle auto elettriche, delle…
Il Mase cerca una nuova casa per una sede distaccata del ministero
Il Mase prevede che l’edificio dovrà ospitare circa 200 persone e rispettare anche i requisiti di efficienza energetica per quanto…
Per l’Aie domanda globale carbone in calo fino al 2026. È la prima volta
Secondo l’Aie sono però necessarie azioni più incisive per guidare un calo più marcato del consumo di carbone verso il…
Case green, come funzioneranno le nuove agevolazioni
Le agevolazioni per le caldaie che funzionano solo a gas metano decadranno, per incentivare quelle certificate per funzionare con gas…
L’Italia è leader nel riciclo dei rifiuti, ma servono nuovi investimenti
Alla Conferenza Nazionale del Riciclo il presidente della Fondazione Sviluppo sostenibile, Edo Ronchi, ha spiegato che “in 8 anni il…
Auto elettrica, l’Europa rischia grosso. Ecco perché
L’industria europea dell’automotive rischia grosso. Per quale regione e chi sono i responsabili? Le preoccupazioni di ACEA L’Unione Europea rischia…
In Italia 8 aziende automotive su 10 guardano con fiducia all’auto elettrica
I risultati dell’indagine dell’Osservatorio TEA: l’83,2% delle imprese si aspetta riflessi nulli o positivi sull’occupazione e il 79,3% pensa lo…
Perché l’Ue spinge per ostacolare la transizione energetica della Cina
L’Unione europea vuole proteggere la sua produzione di energia pulita dalla concorrenza della Cina, e per questo è in corso…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi