Rapporto annuale AIE: la domanda mondiale di petrolio, gas e carbone entro il 2030 raggiungerà il picco
Nel suo annuale World Energy Outlook, l’AIE afferma che la transizione verso l’energia pulita “sta avvenendo in tutto il mondo…
Per Pichetto nessun proroga secca del mercato tutelato. Pesa il pressing di Bruxelles
Il ministro dell’Ambiente ha confermato che si tratterà al massimo di una “gestione tecnica un po’ diluita” Nessun proroga “secca”…
Da stop gas russo più volatilità per prezzi Ue: il report Acer-Ceer
“La riduzione della domanda di gas convenzionale contribuirà agli obiettivi di decarbonizzazione dell’Ue. Tuttavia, deve avvenire senza intoppi per preservare…
Ecco come l’Italia si sta liberando sempre di più dal gas russo
Matteo Villa, head of Data Lab dell’ISPI, ha scritto su Twitter che “in un anno l’Italia è passata da pagare…
Dl Energia, nell’ultima bozza scompare il rinvio del mercato tutelato (e le misure su idro). L’esame slitta al prossimo Cdm
Pnrr, pressing Ue e operatori mettono a rischio la misura. Nel pre-Consiglio si è deciso di effettuare ulteriori approfondimenti e…
OMC Med Energy 2023, si parte. Ecco il programma
Domani e dopodomani al via i panel istituzionali e business dell’edizione 2023 dell’OMC Med Energy dedicati al tema della decarbonizzazione, della Cop28, dell’integrazione dell’area EastMed e non solo
Emissioni, dal 2027 CO2 a 200 euro a tonnellata: l’allarme del think tank Agora Energiewende
I ricercatori suggeriscono di aumentare l’accettazione rendendo il passaggio meno brusco. Ciò potrebbe essere ottenuto aumentando più rapidamente l’attuale prezzo…
Come i problemi nel Mediterraneo orientale potrebbero scombussolare il mercato regionale del gas. L’analisi
Sebbene Israele abbia una produzione di gas in eccesso, che attualmente sostiene la crescente domanda di Egitto e Giordania, secondo…
“Come finanziare la svolta dell’economia verde”, il 24/10 a Milano il nuovo evento RCS Academy
Il terzo appuntamento Green & Blue Talk 5ª Edizione, organizzato da RCS Academy in collaborazione con il Corriere della Sera…
Le materie prime critiche nell’Unione europea e la questione delle scorte
La maggior parte di materie prime critiche vengono acquistate o lavorate in Cina, il che porta a pesanti dipendenze dell’Ue…
Il crollo del prezzo del litio dal 2025 potrebbe portare a delle carenze
BMI, un’unità di ricerca di Fitch Solutions, ha previsto che una carenza di litio potrebbe verificarsi già nel 2025, in…
Dl Energia, lunedì testo in Cdm: ecco tutte le misure nella bozza di testo
Al suo interno sono presenti norme sulle concessioni idro, la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica rinviata di sei mesi, incentivi…
Quali sono le conseguenze della guerra in Israele per i mercati del gas?
Il conflitto tra Israele e Hamas sta già colpendo le forniture di gas, in particolare in Israele e potrebbe iniziare…
Perché lo Stretto di Hormuz è l’arteria petrolifera più importante del mondo
Secondo JP Morgan, “se il conflitto si estendesse fino ad includere la chiusura dello Stretto di Hormuz, il canale di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















