L’Italia ha violato la normativa Ue sulla qualità dell’aria
I valori limite applicabili alle concentrazioni di particolato PM10 sono stati sistematicamente e persistentemente superati tra il 2008 e il…
Snam-Cdp: Nasce Arbolia, per sviluppare aree verdi in Italia
L’ambizione di Arbolia è piantare 3 milioni di alberi in 10 anni, assorbendo circa 200mila t di CO2 Nasce Arbolia,…
Innovazione, Enea: start up, al via secondo bando Ue per migliorare mobilità urbana
Aperte le candidature dell’Accelerator Programme di EIT Urban Mobility C’è tempo fino al 15 novembre per le start-up innovative, impegnate…
Il Gruppo Ivpc ricerca laureati per assunzioni
I profili richiesti: ingegnere Meccanico e/o esperto in anemologia e sviluppo layout eolici Il Gruppo Ivpc è alla ricerca delle…
Clima, Ocse: 78,9 mld al 2018 per i Paesi in via di sviluppo
Gurria: Nel 2018 finanziamenti ancora 20 miliardi di dollari al di sotto dell’obiettivo di mobilitare 100 miliardi di dollari nel…
Eolico offshore, presentato il manifesto per lo sviluppo in Italia
Firmato da ANEV, Legambiente, Greenpeace e Kyoto Club il Manifesto per lo sviluppo dell’eolico offshore in Italia Si è svolto…
Cina, spinta sul mercato nazionale delle emissioni
La Cina dice di voler procedere rapidamente con il lancio di un sistema nazionale per lo scambio delle quote di emissione.
Come va con i green bond in Germania
La seconda emissione di green bond in Germania non è andata troppo bene, se paragonata alla prima. I critici hanno accusato il governo di “greenwashing”.
Comunità energetiche: progetti e sfide del recepimento della Direttiva Ue
Webinar organizzato da Legambiente e Italia Solare oggi dalle 15.00 alle 17.30 sulla piattaforma keyenergy.it Si è aperta una fase…
Bonus bici: Minambiente avvia monitoraggio con Gdf per punire usi difformi buono
Morassut: grande successo, entro gennaio saranno soddisfatte tutte le richieste Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa tramite la Guardia di Finanza…
Plastica e riciclo: cosa si è detto al convegno Utilitalia-Ecomondo
La plastica rappresenta il 13% del totale dei rifiuti urbani, ma la sua incidenza va calando durante il ciclo di gestione, dice ISPRA. D’Aprile parla di apertura al riciclo chimico.
La semplificazione il tema centrale del Convegno Anev a KeyEnergy
“Senza una riforma sostanziale del processo autorizzativo non si raggiungeranno gli obiettivi posti dal Pniec”, ha dichiarato il Presidente dell’ANEV,…
Taranto, in Gazzetta la nomina del Commissario per le bonifiche
Il Dpcm era stato firmato dal premier lo scorso 2 ottobre. La durata prevista è di un anno È in…
Eolico, prorogato al 27/11 il concorso promosso da Anev, Civita ed Erg
La bellezza del vento. Eolico e paesaggio nella sfida della transizione energetica Alla luce delle recenti misure restrittive anti-Covid, è…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- …
- Pagina 108
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi