Batterie, gli Stati Uniti faranno affidamento sugli alleati per le forniture di metalli critici
L’agenzia di stampa Reuters scrive che gli Stati Uniti faranno affidamento sui paesi alleati per le forniture dei metalli critici…
Il boom delle batterie nel Regno Unito
Per il 2040 si prevede una domanda di batterie nel Regno Unito tale da richiedere fino a sette giga-fabbriche.
Nippon Paper vuole rivoluzionare le batterie con la cellulosa
Nippon Paper sostiene che i supercondensatori a base di nanofibre di cellulosa possano sostituire le batterie agli ioni di litio nelle automobili e negli smartphone.
Cosa fa la Svezia su idrogeno, acciaio verde e batterie
Nel nord della Svezia potrebbe innescarsi una trasformazione industriale basata sull’idrogeno, sull’acciaio e sulle batterie.
Litio, le società minerarie aumentano la capacità produttiva
Le previsioni dicono che la domanda di litio passerà dalle 320mila tonnellate del 2020 ad oltre un milione di tonnellate nel 2025.
Auto elettriche, Glencore invita l’Occidente a non affidarsi alla Cina
La società mineraria Glencore ha detto che le case automobilistiche occidentali devono prestare più attenzione alle filiere di materie prime, come il cobalto per le batterie.
L’Europa vuole cambiare l’opinione pubblica sulle miniere di litio
L’apertura di miniere di litio in Europa è di fondamentale importanza per Bruxelles, che vuole garantirsi forniture sicure del metallo da utilizzare nelle batterie.
Batterie, Primobius aprirà prima fabbrica per il riciclo in Germania
Primobius, joint venture tra l’australiana Neometals e la tedesca SMS Group, ha finalizzato le stime dei costi di capitale e…
Batterie, Italmatch partecipa al secondo Importante Progetto di Interesse Comune Europeo
Italmatch Chemicals, società italiana della chimica di specialità, è una delle 42 aziende selezionate per partecipare al secondo Importante Progetto…
Il Canada investirà quasi 50 milioni nei minerali critici
I minerali critici servono a produrre batterie, magneti e turbine eoliche, e sono fondamentali per il successo della transizione energetica.
Nichel, secondo Nornickel ci sarà un surplus di offerta
Nornickel si aspetta un consumo ulteriore fino a 900mila tonnellate all’anno di nichel per la produzione di batterie per le auto elettriche.
Fare a meno del cobalto nelle batterie è difficile
Il cobalto è costoso e la sua estrazione pone molti problemi etici. Ma la crescita della domanda di batterie per le auto elettriche non lascia tempo ad alternative.
Il nazionalismo dell’Indonesia sul nichel spaventa i mercati
L’Indonesia ha le più grandi riserve al mondo di nichel. E vuole creare una filiera domestica per le batterie attraverso gli investimenti stranieri.
Batterie, Svolt e Shanshan firmano un accordo strategico
Svolt vuole portare la sua capacità di batterie a 200 GWh entro il 2025 per rispondere all’aumento della domanda di auto elettriche.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 28
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi












