Senza miniere l’Occidente rischia carenza di metalli e minerali
Secondo John Dizard sul Financial Times un esempio è il cobalto: entro il 2022, secondo Bernstein Research, le aziende cinesi…
Crescita rinnovabili non si ferma. Tutti i dati di Irena
I numeri sono parzialmente in linea con quelli diffusi dal rapporto del programma Ambiente dell’Onu e da Bloomberg New Energy…
Reattore sulla fusione a Frascati. Tutte le previsioni di ritorno sull’investimento
Anche la Cina fra i finanziatori. L’avvio dei lavori è atteso entro il 30 novembre 2018, dureranno sette anni. Coinvolte…
La cinese Sinopec svela i piani per il futuro
I prossimi sei anni saranno decisivi per produrre almeno il 50% di combustibili puliti e puntare sull’elettrico Carburanti puliti conformi…
Come le rinnovabili sfidano le fossili e quando la spunteranno
L’ultimo rapporto di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) non lascia dubbi: eolico e solare abbinati a sistemi di accumulo saranno…
Come va il “petro-yuan” e perché la Cina vuole usarlo
Gli esperti nutrono forti dubbi sul nuovo strumento di trading cinese ma il primo giorno di contrattazioni per il momento…
Che cosa succederà al mercato Gnl
L’Lng Outlook di Shell evidenzia l’integrazione con le rinnovabili, la sicurezza e la diversificazione degli approvvigionamenti ma anche le asimmetrie…
Troppo Gnl? Ci pensano Cina, India e i Paesi del sud-est asiatico
L’aumento dei prezzi e della domanda asiatica del gas naturale liquefatto spingono nuovi progetti nel settore. L’approfondimento di Emergia Oltre…
Perché l’Asia sarà il nuovo Eldorado del gas
Negli anni a venire saranno Cina, India e Sud-Est asiatico ad assorbire tutto l’eccesso di offerta del Gnl prodotto a…
Ecco come la Cina punta alla leadership nelle rinnovabili
Secondo il rapporto dell’IEEFA, Pechino dominerà gli investimenti internazionali nel settore delle energie pulite per i prossimi decenni sfruttando anche…
Il Tagikistan riprende la costruzione del gasdotto Turkmenistan-Cina
Il gasdotto ha una capacità prevista di 25-30 miliardi di metri cubi di gas all’anno. Sono ripresi in Tagikistan i…
La Cina non è pronta: stop alla conversione dal carbone al gas
Le autorità della provincia di Habei hanno rinviato la sostituzione degli impianti fino al 2020 quando Pechino cioè sarà pronta…
La stretta sul carbone spinge la Cina sulla via dell’“insicurezza energetica”
La forte dipendenza dall’estero per gli approvvigionamenti diventeranno un’importante motivazione per aumentare la presenza in altri paesi e proiettare la…
Cina, affonda petroliera iraniana. E’ disastro ambientale
E’ affondata la petroliera iraniana Sanchi che trasportava 136 mila tonnellate di condensato ultraleggero verso la Corea del Sud …
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 108
- Pagina 109
- Pagina 110
- Pagina 111
- Pagina 112
- Pagina 113
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi