Energia, in Australia meno restrizioni possono rilanciare la domanda di benzina
L'Australia vive una fase di riaperture dei confini grazie alle vaccinazioni. Questo scenario genererà probabilmente dei rimbalzi di domanda di benzina. Lo scrive l'agenzia londinese SP Global, secondo cui c'è ottimismo al netto della variante Omicron di coronavirus. Secondo quanto…
Benzina, in India l’ottimismo dei dati frenato da Omicron
Il mese di ottobre può dirsi pressoché perfetto per i dati sulla benzina in India. Come riporta SP Global Platts, infatti, consumi e produzione sono cresciuti in percentuali significative. Da un lato, sottolinea l'agenzia londinese, la forte domanda ha trovato…
Petrolio, prezzi stabili causa Covid-19
Il diffondersi della variante Delta contagia anche i prezzi del petrolio, pesando sulle prospettive della domanda di greggio. Il greggio Brent è salito di 4 centesimi a 72,64 dollari al barile alle 09:01, mentre il greggio West Texas Intermediate, Wti,…
Covid-19, aumento inquinamento da mascherine, guanti e plastica monouso. Lo studio Aea
La pandemia di coronavirus ha messo a dura prova le società europee in molti modi. Uno studio dell'Agenzia europea dell'ambiente (Aea), pubblicato oggi, analizza l'effetto della pandemia sull'uso di alcuni prodotti di plastica monouso, che causano gas serra e altre…
Covid-19, aumento inquinamento da mascherine, guanti e plastica monouso. Lo studio Aea
Lo studio delinea diverse risposte per essere preparati al meglio in caso di futuri lockdown e incertezze, tra cui la ricerca su materiali alternativi e design dei prodotti, strategie per ridurre i rifiuti, opzioni per la sanificazione dei prodotti medici, un migliore riciclaggio e modelli di business circolari.
Covid-19: Cina resiliente per i lavoratori dell’Oil&Gas, duro colpo negli Usa
Negli Stati Uniti, il terzo maggiore datore di lavoro al mondo nel settore dell’Oil&Gas , il personale “è sceso nel 2020 a circa 960.000 dipendenti, rispetto a circa 1.080.000 nel 2019″ a causa del Covid-19.
Ramella: la questione climatica ha bisogno di soluzioni sostenibili anche per le persone
Francesco Ramella, ingegnere e analista presso l’Istituto Bruno Leoni, ha scritto sul quotidiano Domani che la riduzione dell’attività economica a causa della pandemia di coronavirus e delle restrizioni introdotte dai governi “ha avuto come effetto indiretto una diminuzione della quantità…
Covid-19, italiani sempre più in auto. Il report Audimob
Arretra il trasporto pubblico che viene percepito come pericoloso per via del Covid-19. E i monopattini? 1 italiano su 2 li userebbe, ma tutti chiedono regole ferree.
Petrolio, crollano i margini delle raffinerie
A causa del calo della domanda di carburante, molte raffinerie di petrolio stanno operando con margini negativi: la crisi tocca anche l’Italia
Covid-19, mobilità europea si contrae a causa del lockdown
- Secondo i dati di TomTom, la congestione del traffico stradale nelle cinque maggiori capitali europee è scesa a una media del 17% al di sotto dei livelli dell'anno precedente - Gli indicatori della mobilità economica nelle maggiori economie europee…
Covid-19 e Transizione energetica: webinar all’ambasciata d’Italia a Washington il 14/10
- Nel 2020 una riduzione globale delle emissioni di CO2 con un ritorno ai livelli di 8 anni fa - 'The Energy Transition Scenario after Covid-19' è il titolo dell'evento a cura dell'Ambasciata d'Italia a Washington D.C. che si terrà…
Perché il Covid-19 sta uccidendo il settore shale
- Enormi svalutazioni degli asset e rischio fallimenti sono sempre più probabili nel settore shale dopo l'epidemia di Covid-19 - Il settore dello shale sta entrando in una fase di grande difficoltà che potrebbe portare ad un "profondo processo di…
La svolta ‘green’ delle compagnie petrolifere per il rilancio post-Covid-19
La pandemia di Covid-19 sembra aver cambiato il mondo per sempre, a quanto pare, e un aspetto di questo cambiamento potrebbe essere la domanda di energia
Quali sono e cosa fanno i 7 paesi petroliferi più colpiti dal Covid-19
Alcuni – come gli Stati Uniti, la Russia e l’Iran – sono stati duramente colpiti dal Covid-19, mentre altri nel continente africano devono fare i conti con economie in difficoltà e sistemi sanitari deboli.