Chi brinda (e perché) per il gas del Tapi in Turkmenistan
Terminata la tratta in Turkmenistan sono partiti i lavori in Afghanistan. Il punto della situazione dell’opera che collegherà quattro paesi…
Quanto può risparmiare l’Europa usando gas rinnovabile. Report Ecofys
Secondo uno studio Ecofys è possibile aumentare la produzione di gas rinnovabile a più di 120 miliardi di metri cubi…
Perché Ankara indugia con Gazprom sul Turkish Stream
La Turchia frustrata dalle scoperte di gas dei vicini rischia di provocare tensioni nell’area. Il blocco della Saipem 12000 prolungato…
Come e perché Egitto e Israele brindano all’intesa sul gas
Si profila un nuovo corso per i rapporti tra i due Paesi dopo le tensioni degli anni precedenti. L’articolo sull’accordo…
Ecco il futuro del gas secondo Snam
Intervista del numero uno di Snam Marco Alverà ad Affari & Finanza di Repubblica: shale gas, sicurezza energetica, diversificazione e…
Come sarà l’energia italiana nel 2040? Tutti gli scenari di Terna
Numeri, dettagli, tendenze e confronti nel rapporto “Documento di descrizione degli scenari” utilizzati da Terna per l’elaborazione del Piano di…
Che cosa si dice negli Stati Uniti del Nord Stream 2?
Perché gli Stati Uniti sono contrari al Nord Stream 2 e l’Europa è divisa. L’approfondimento di Energia Oltre Gli Stati…
Perché alla Germania piace il Nord Stream 2 e alla Polonia no
L’incontro tra il cancelliere Angela Merkel e il primo ministro polacco Mateusz Morawiecki a Berlino ha rinfocolato le polemiche sull’infrastruttura…
Come andrà l’attività 2018 di Eni (dopo i numeri 2017)
I numeri 2017 del gruppo Eni guidato dall’amministratore delegato Claudio Descalzi con le previsioni per l’anno in corso sui settori…
Come la Polonia sfida la Russia, Gazprom e il Nord Stream 2
Le anticipazioni della Frankfurter Allgemeine Zeitung con Varsavia intenzionata a realizzare il progetto “Baltic pipe” destinato a dare filo da…
Come cambia l’assetto del corridoio meridionale del gas
L’analisi di Daniele Lazzeri, presidente del think tank Il Nodo di Gordio, che parte dalla quarta riunione ministeriale del Consiglio…
Perché l’Asia sarà il nuovo Eldorado del gas
Negli anni a venire saranno Cina, India e Sud-Est asiatico ad assorbire tutto l’eccesso di offerta del Gnl prodotto a…
Eolico, quanto valgono gli investimenti in Ue? Report WindEurope
Tutti i numeri di un mercato in crescita nell’ultimo rapporto di WindEurope che evidenzia però prospettive poco chiare L’Europa ha…
Perché con la nave Eni bloccata dalla Turchia si rischia una crisi diplomatica su Saipem 12000
A cosa mira la Turchia e qual è la posizione dell’Europa nei confronti del piano di Ankara di diventare il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi