Emissioni, il Giappone pensa di alzare al 40% il taglio entro il 2030
Il Giappone ha intenzione di alzare il suo obiettivo di riduzione delle emissioni di gas serra al 2030 dal 26…
Il Giappone tenta il mix carbone e biomasse
In Giappone la società elettrica Okinawa Electric Power prevede di utilizzare 30mila tonnellate all’anno di pellet nelle centrali a carbone.
Solare, Infrastrutture S.p.A. ottiene finanziamento da 10 milioni per realizzazione di impianto a Fukushima
Infrastrutture S.p.A., azienda che opera nel settore delle energie rinnovabili, ha ottenuto un finanziamento non-recourse di circa 10 milioni di…
Cosa fa il Giappone sull’idrogeno floating
Il progetto SeaEra, in Giappone, prevede la produzione su un’infrastruttura “galleggiante” di idrogeno verde, da utilizzare come combustibile per le navi.
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
Cosa vuole fare il Giappone con il GNL “neutro”
Il governo del Giappone dice che il GNL svolgerà un ruolo importante nel processo di transizione energetica. Le aziende si stanno organizzando.
Giappone, innovazione e riforma mercato necessarie per la transizione. Report Aie (3)
Il rapporto dell’Aie sottolinea, infine, che la forte innovazione e la base tecnologica del Giappone possono giocare un ruolo vitale…
Giappone, innovazione e riforma mercato necessarie per la transizione. Report Aie (2)
Il nuovo rapporto dell’Aie sulle politiche del Giappone analizza le sue sfide energetiche e raccomanda possibili soluzioni per aiutarlo a…
Giappone, innovazione e riforma mercato necessarie per la transizione. Report Aie
– Il nuovo rapporto rileva il successo del Giappone nel rendere il suo sistema energetico più resiliente e sostenibile, ma…
Mitsubishi al lavoro sulla turbina ad ammoniaca più grande al mondo
La turbina di Mitsubishi sarà dotata di una nuova tecnologia per limitare le emissioni generate dalla combustione dell’ammoniaca.
Il Giappone aiuterà le aziende nella cattura del carbonio
Il Giappone teme che le sue aziende petrolifere rinuncino ad investire in progetti di cattura del carbonio. In ballo c’è l’approvvigionamento energetico del paese.
Il Giappone continuerà ad investire nel petrolio
Per il Giappone, un paese povero di risorse e dalla geografia complessa, rinunciare troppo in fretta a petrolio e gas può essere rischioso.
La corsa tra Cina e Giappone sulle tecnologie per il solare
La Cina domina il mercato mondiale dei pannelli solari, ma il Giappone è corso ai ripari investendo in tecnologie potenzialmente rivoluzionarie.
Trasporto marittimo, accordo Giappone-Malaysia per bunkeraggio GNL
La compagnia petrolifera malaysiana Petronas e la società giapponese dell’energia elettrica JERA hanno firmato un accordo preliminare per istituire una…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






