Nuovo accordo sull’idrogeno verde tra Australia e Giappone
L’Australia e il Giappone hanno grande interesse per l’idrogeno: la prima per mantenere la rilevanza nel mercato energetico, il secondo per raggiungere la neutralità carbonica.
Per il Giappone l’energia nucleare è “indispensabile”
Il ministro Kajiyama ha detto che le rinnovabili avranno la priorità in Giappone, ma il nucleare sarà fondamentale per raggiungere la neutralità carbonica.
Giappone: aumento della domanda energetica impone un cambiamento del mix
– Ne è convinto il ministro dell’Economia del Paese, il quale ha già lavorato ad alcune proposte – Il ministro…
Petrolio, a gennaio crescita delle importazioni in Asia (2)
I dati di Refinitiv stimano che a gennaio i carichi di petrolio giunti in India – il secondo maggiore importatore…
Giappone: aumentato il consumo di Gpl contro il freddo
– Il combustibile viene mischiato al gas naturale per arricchirlo e far fronte all’inverno più rigido – Il freddo in…
In Giappone l’industria della carta punta sulle biomasse
Per aiutare il paese a raggiungere l’obiettivo di neutralità carbonica, l’industria della carta vuole aumentare l’uso di combustibili da biomasse.
Il Giappone finanzia una nuova centrale a carbone in Vietnam
La decisione è stata molto criticata: il Giappone si è impegnato ad azzerare le emissioni nette e a non investire nel carbone all’estero.
Giappone, partnership sulla decarbonizzazione con gli Stati Uniti
Secondo il ministro dell’Ambiente Koizumi, gli sforzi per la decarbonizzazione rappresenteranno una “nuova area di cooperazione” tra Giappone e Stati Uniti.
Il piano di Mitsubishi per le energie pulite
Più che sull’eolico o sul solare, Mitsubishi Heavy Industries sembra voler puntare sull’ammoniaca e sulla cattura del carbonio.
I piani di Giappone e Russia per l’ammoniaca blu
Il progetto tra Russia e Giappone prevede la produzione di massa di ammoniaca blu in Siberia, utilizzando il gas naturale.
Cosa ha detto il presidente di Toyota su costi e problemi delle auto elettriche
Secondo il presidente di Toyota, il costo per le infrastrutture necessarie a sostenere le auto elettriche in Giappone sarebbe di 135-358 miliardi di dollari.
Il piano del Giappone per smart city sostenibili in Asia
Attraverso il sostegno a progetti di smart city nel Sud-est asiatico, il Giappone spera di aiutare le aziende domestiche ad accelerare con gli obiettivi di decarbonizzazione.
Il governo del Giappone difende le centrali nucleari
Dal disastro di Fukushima il Giappone ha ripristinato solo un terzo della sua capacità nucleare, che nel 2030 dovrà generare il 20% dell’energia nel paese.
Il Giappone vuole aumentare l’uso di elettricità rinnovabile negli edifici pubblici
Il governo del Giappone ha intenzione di aumentare del 30 per cento l’uso di elettricità generata da fonti rinnovabili negli…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








