Gas Serra, Ispra: Nei primi tre mesi del 2020 attesa riduzione del 5-7% emissioni
– La tendenza 2019: riduzione del 2%, confermato disaccoppiamento con pil secondo Ispra – Nel primo trimestre del 2020, a…
Emissioni di gas serra in crescita in Italia. Il report Ispra
Secondo Ispra “non si verifica il disaccoppiamento emissioni/Pil” Nel terzo trimestre del 2019 la stima tendenziale delle emissioni dei gas…
Ambiente: bonifiche industriali ancora ferme
Ad oggi solo su un quarto delle 41 aree Sin sono stati avviati o completati gli interventi di bonifica. Su…
Dai rifiuti energia per 2,8 milioni di famiglie
Nel nostro Paese sono presenti 142 impianti di digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione e 37…
L’Italia delle rinnovabili e del gas procede a gonfie vele. Il rapporto Ispra
Seconda in Europa dietro alla Svezia per elettricità prodotta da rinnovabili e tra le migliori per emissioni atmosferiche nel settore…
Calano le emissioni di gas serra nel IV trimestre del 2018
Secondo l’analisi Ispra si conferma un disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico Nel quarto trimestre del…
Ecco perchè è ancora bloccato il cantiere Tap
Il blocco dei cantieri è dovuto ad un rinvio di giudizio. I giudici chiedono ad Arpa Puglia il deposito di ulteriore…
Emissioni: previsto un leggero incremento di gas serra nel 2018
Ispra conferma il disaccoppiamento tra l’andamento delle emissioni e la tendenza dell’indice economico, “seppur di modeste dimensioni” Nel secondo trimestre…
Come Mise e Ispra garantiranno la sostenibilità della sicurezza offshore
Siglato un protocollo d’intesa per realizzare una serie di iniziative nel settore della sicurezza anche ambientale delle attività minerarie ed…
Le emissioni di Co2 diminuiscono, mentre il Pil cresce. I dati di Ispra
L’Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera dei gas serra e le proiezioni al 2030 mostrano buone performance del nostro paese…
Tutte le aziende non conformi ad Aia e Seveso. Il rapporto Ispra
Presentato oggi il Rapporto sul Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente 2017. I numeri italiani Nel 2016, in Italia, sono…
Ispra dice la sua sul deposito scorie nucleari. Ora tocca ai ministeri
Ma con la fine della legislatura probabilmente spetterà al prossimo esecutivo scoprire le carte Il ministro dello Sviluppo economico Carlo…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi