Sogin approva il progetto di bilancio del 2021
Valore di produzione a 228,6 milioni di euro, EBITDA a 18,1 milioni. Confermate le previsioni del piano industriale Sogin 2020-2025
Valore di produzione a 228,6 milioni di euro, EBITDA a 18,1 milioni. Confermate le previsioni del piano industriale Sogin 2020-2025
Il Servizio Centrale per il PNRR della Ragioneria Generale delle Stato ha approvato i primi cinque Piani delle Attività relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sottoscritti con Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ministero della Salute, Ministero della…
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del 28 aprile con cui Mef, Ministero degli Interi e MiTE hanno stilato l'elenco dei comuni, con relative piattaforme marine e rigasssificatori, cui spetta il gettito dell'imposta immobiliare. Il decreto, si legge…
Tutti i dettagli del decreto del Mef sull’individuazione dei centri responsabili del gettito dell’imposta sulle piattaforme marine
Per Giuseppe Conte, intervistato dal Sole 24 Ore, servono più estrazioni di gas e rigassificatori. Ma la vera svolta è meno burocrazia per le rinnovabili. Per il sottosegretario al Mef Freni gli aiuti di Stato in arrivo saranno necessari.
(Energia Oltre) Roma - 16/03/2022 - Per Giuseppe Conte, intervistato dal Sole 24 Ore, servono più estrazioni di gas e rigassificatori. Ma la vera svolta è meno burocrazia per le rinnovabili. Per il sottosegretario al Mef Freni gli aiuti di…
Le misure del governo Draghi raccontate al Foglio dalla sottosegretaria all’Economia in vista del prossimo Consiglio dei Ministri in materia energetica
(Energia Oltre) Roma - 17/02/2022 - "Sarà il terzo intervento in un anno contro il caro energia" dice Maria Cecilia Guerra a Carmelo Caruso de Foglio. Nell'intervista di stamani al quotidiano diretto da Claudio Cerasa, la Sottosegretaria all'Economia svela le…
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ha incontrato oggi nella sede di via Venti Settembre il Ministro tedesco delle Finanze, Christian Lindner. Il colloquio molto cordiale fra i due ministri ha rappresentato l’occasione per un proficuo scambio di…
“Le stime odierne dell’Istat confermano che nel 2021 il PIL è cresciuto del 6,5%, recuperando gran parte della caduta registrata nel 2020. Questa crescita è stata resa possibile non solo dalla ripresa dell’economia mondiale, ma anche dalle vigorose azioni di…
Il prossimo 16 giugno scade il termine per il versamento dell’IMPi, istituita dall’art. 38 del D. L. n. 124 del 2019. In vista dell’approssimarsi di tale scadenza, e in considerazione del fatto che per ragioni tecniche non sono ancora stati…
- A Duringon la competenza in materia di dissesto idrogeologico - Sarà Alessandra Sartore, sottosegretario al ministero dell’Economia a occuparsi di Green new deal. È quanto prevede il decreto del Mef di determinazione delle deleghe affidate dal ministro ai sottosegretari…
A Duringon la competenza in materia di dissesto idrogeologico
Tra gli altri compiti del sottosegretario al Mef occuparsi degli indicatori per il benessere equo e sostenibile e delle politiche e gli interventi in materia di dissesto idrogeologico
Sono queste le deleghe del viceministro al Mef Antonio Misiani contenute in Gazzetta ufficiale.
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter