Mercato elettrico, verso il primo luglio: domani le aste per gli utenti non vulnerabili
Le aste previste per l’11 dicembre ma si svolgeranno domani, nel giorno in cui finisce la tutela per il mercato del gas
Per l’ex Ilva non c’è pace: Si va verso il commissariamento?
Urso ha ribadito che il governo ha tutta l’intenzione di salvare e la siderurgia italiana, in particolare l’ex ilva di…
Gas, domani scatta il mercato libero. Il punto
Per il mercato elettrico tutto rinviato a luglio. Ma se il prezzo del gas scende da mesi, sulle bollette non si registreranno analoghi ribassi. Gli ultimi avvertimenti di Codacons e Assoutenti
Come ci muoveremo nelle città europee del futuro?
L’ultimo sondaggio di Freenow svela le tendenze della mobilità urbana dell’Unione Europea. Come ci muoveremo nelle città europee del futuro?…
Il 2024 sarà l’anno del ritorno dell’energia nucleare?
Ad oggi solo 12 Paesi Ue si 27 producono energia nucleare: Francia (con 56 reattori), Spagna (7), Svezia (6), Repubblica…
Si ferma il più grande giacimento di petrolio della Libia ma i prezzi non salgono
La compagnia di Stato della Libia Noc ha dichiarato forza maggiore su Sharara che può produrre fino a 300.000 barili…
Le bordate del Guardian e del Nyt all’Azerbaigian (che esporta gas in Europa e Italia) sulla Cop29
Che cosa scrivono i due quotidiani progressisti sulla prossima conferenza sul clima, che sarà presieduta dall’ex capo della Socar Mukhtar Babayev. L’Azerbaigian è tra i principali partner energetici dell’Italia
La Germania è leader dell’energia solare in Europa. E l’Italia?
A livello globale, nel 2022 la capacità degli impianti fotovoltaici installati e connessi alla rete ha raggiunto circa un terawatt (1.000 GW). Un valore che equivale a circa un terzo della capacità di tutte le energie rinnovabili, o circa il 12% della capacità totale di produzione di elettricità
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 8-14 gennaio 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: protocollo tra il Governo della Repubblica italiana e il Consiglio…
Bentornati incentivi auto, ma è troppo tardi per la 500e…
Dall’8 gennaio ripartono gli incentivi per l’acquisto di automobili elettriche, una misura annunciata da mesi ma a lungo rimandata. Quanto…
La Francia torna leader nell’export di elettricità in Europa. E l’Italia?
Il 4 gennaio è stata sfiorata la soglia dei 400.000 MWh, che porta tre giorni di gennaio 2024 nella top…
Economia circolare, il 2024 si apre con il trilogo Ue sugli imballaggi: il punto
Stamani, al Sole 24 Ore, il presidente di Conai Ignazio Capuano ha esortato Bruxelles a virare verso la proposta del Parlamento e non su quella accolta da Consiglio e Commissione
A che punto è il distacco europeo dal gas russo?
La Russia continua a guadagnare dalla vendita dei combustibili fossili, anche se in minor quota rispetto allo scorso anno. Per Sp Global la soluzione definitiva per il distacco dal gas russo è data dal binomio domanda debole e spinta sulle rinnovabili
Rinnovabili, come creare (e quanto costa) uno stoccaggio energetico domestico
Lo stoccaggio è da tempo considerata una tecnologia cruciale per raggiungere il net zero, poiché fornisce sostegno alla rete nell’elettrificazione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi