Come lo sfruttamento dell’energia eolica può ridurre le emissioni nel settore navale
Due anni fa, la Banca Mondiale ha raccomandato di evitare il rifornimento di GNL, affermando che l’idrogeno e l’ammoniaca offrono…
La Namibia sarà una nuova stella nella frontiera del petrolio?
Le risorse combinate scoperte da Shell, Total e Namibia sono state stimate in 11 miliardi di barili di petrolio La…
La mancanza di investimenti minaccia il futuro delle tecnologie verdi in Europa
La Cina rimane una forza dominante negli investimenti nelle tecnologie verdi, con l’UE che rischia di diventare eccessivamente dipendente dai…
Le nuove batterie della Nasa renderanno gli aerei elettrici realtà?
Le nuove batterie scoperte dalla Nasa promettono di rivoluzionare il trasporto aereo. Quando vedremo i primi aerei elettrici? La Nasa…
Ambiente, giovani, migranti: il discorso del Presidente Mattarella al Meeting di Rimini
L’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Meeting di Rimini punta su amicizia tra persone e tra popoli, accoglienza…
Gli Stati Uniti domineranno il mercato globale del GNL?
Secondo quanto stimato da GlobalData, nel 2027 il Nord America avrà una capacità di liquefazione annua di GNL di circa…
Perché il Marocco punta tutto sulle rinnovabili nel Sahara
Il Marocco esporterà energia pulita nei paesi partner e ospiterà progetti di investitori stranieri in campi come l’idrogeno verde. Interessata…
L’Africa può trarre vantaggio dal nuovo boom petrolifero?
Molti paesi in via di sviluppo stanno sfruttando il potenziale del petrolio e del gas per rilanciare l’economia. In Africa,…
Inizia la corsa alla grafite, ma le auto elettriche dell’Ue partono ultime
Parte la corsa alla grafite, materia prima critica più presente nelle auto elettriche. L’Ue è in ritardo e a farne…
“Garantire la stabilità energetica attraverso la diversificazione”. Parla Giuliano Frosini
Conversazione con il Senior Vice President Institutional Relations, Public Affairs and Media Communication di IGT Giuliano Frosini che al Meeting…
Combustibili fossili, siamo vicini ad un punto di svolta?
Il consumo di combustibili fossili dovrebbe rallentare, ma il petrolio raggiungerà il picco più tardi dei 5 anni previsti perché…
Geotermia: un nuovo trend (anche in Italia) per la rinnovabile che viene dal sottosuolo
Per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la sicurezza energetica in tutto il mondo si sta riscoprendo una risorse…
Cresce l’appetito della Cina per il petrolio saudita
Le importazioni della Cina di petrolio greggio dall’Arabia Saudita hanno registrato un leggero aumento all’inizio di agosto, ma si prevede…
Intelligenza artificiale: amica della sostenibilità o complice delle emissioni?
Con il diffondersi dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale, aumenterà anche la sua già enorme impronta di carbonio, sollevando la questione se l’uso…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi