L’Europa e il problema della generazione intermittente delle energie rinnovabili
Per le rinnovabili, le limitazioni alla produzione in periodi di eccesso di offerta o il colmare il gap con i…
Gli obiettivi di sostenibilità e i traguardi raggiunti: il report “Eni for 2023”
Eni ha reso la decarbonizzazione parte integrante della propria strategia d’impresa, con un piano di trasformazione industriale volto ad offrire…
Le differenze tra Francia, Germania e Italia nell’approccio all’energia nucleare
Mentre la Francia sfrutta il nucleare per migliorare la sicurezza energetica e la crescita economica, l’approccio tedesco, incentrato sulle rinnovabili,…
“Summer experience 2024” del Gruppo Fs al via dal 9 giugno: 1,8 mld a rinnovo flotta treni
Oltre 700 le destinazioni estive che possono essere raggiunte ogni giorno dal Gruppo Fs. Nel dettaglio, l’offerta estiva prevede quotidianamente…
Al via Sace Esg Hub per la crescita sostenibile delle Pmi
È online su esghub.sace.it l’ecosistema per accompagnare le PMI nel percorso verso la sostenibilità con soluzioni, servizi, formazione e contenuti…
Tasse sulle auto elettriche, boom delle rinnovabili, nomine partecipate rinviate. Cosa c’è sui giornali di oggi
Tasse sulle auto elettriche, eolico e solare da record, calano fossili e nucleare, nomine partecipate rinviate a giugno inoltrato. La…
Europee, I programmi dei partiti italiani su energia, clima e ambiente
Si avvicinano le Europee e si concretizzano i programmi dei partiti alle Europee. Ecco quali congengono energia e clima Energia…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 20-26 maggio 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nella transizione energetica e…
La COP29 potrebbe cambiare tutto per i Paesi in via di sviluppo. Ecco perché
La COP29 di Baku potrebbe dare una svolta alla transizione green dei Paesi in via di sviluppo. Obiettivi, speranze e…
L’Unione europea inasprisce la lotta ai reati ambientali
Dal 20 maggio 2024 entrerà in vigore la nuova direttiva per la tutela dell’ambiente, che contrasterà i reati ambientali più…
Aie: Perché si apre il rischio di future tensioni sui minerali critici
I prezzi dei minerali chiave utilizzati nelle tecnologie per l’energia pulita sono scesi nel 2023, ma una nuova analisi dell’AIE…
Nucleare o deindustrializzazione, rinnovabili per indipendenza energetica Ue, piano Erg. Cosa c’è sui giornali di oggi
Gli industriali di Milano chiedono il nucleare subito, Garrone lancia il piano Erg incentrato su eolico e solare, il sindaco…
Agrivoltaico, ecco le Regole operative del Mase per accedere agli incentivi
Altezze minime, requisiti degli agricoltori, relazione agronomica asseverata. Tutti i testi del dm Agrivoltaico Il Mase ha approvate le Regole…
Azerbaigian, Kazakistan e Uzbekistan mettono a punto il piano per esportare elettricità verso l’Ue
I ministri dell’Energia dei tre Paesi ad inizio mese hanno annunciato la firma di un memorandum d’intesa per esplorare il…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















