Nel 2023 aggiunti 5,2 GW di fotovoltaico. Il contributo maggiore dal Nord Italia: il report Gse
La potenza totale cumulata del solare fotovoltaico in Italia è arrivata ad oltre 30,31 GW. Sul territorio nazionale vi sono…
Perché Chicco Testa ha scritto al ministro Pichetto su Arera
Il testo evidenzia come “eventuali interventi demolitivi tout court sulla disciplina Arera” nel settore rifiuti “sono poco funzionali all’interesse delle…
Rinnovabili, ecco cosa risponde il Mase a Confindustria sulle esenzioni delle Valutazioni ambientali
L’interpello di Confindustria al Mase ha riguardato l’esclusione dalla Via in aree idonee già sottoposte a Vas e sulla presentazione…
La Commissione europea presenta nuovi orientamenti e raccomandazioni per accelerare la diffusione delle rinnovabili
In vista dell’anniversario di REPowerEU, Bruxelles evidenzia le modalità per “migliorare le procedure di pianificazione e autorizzazione per le energie…
Perché il nuovo meccanismo Ue sulle emissioni di CO2 potrebbe far aumentare i prezzi di benzina e gas
A partire dal 2027 l’Ue inizierà a quantificare le emissioni di CO2 provenienti dagli edifici e dai trasporti stradali, con…
Superbonus, Ponte sullo Stretto, incentivi casa: cosa c’è sui giornali di oggi
Il Superbonus divide la maggioranza, il Ponte sullo Stretto di Messina ancora non c’è ma già si specula, il Governo…
Nucleare, le 5 cose che non dicono sugli SMR
Gli SMR sono la nuova frontiera del nucleare secondo la stessa industria del settore e l’amministrazione Biden. Ma ci sono…
I concessionari cinesi snobbano le auto dell’Ue. Ecco perché
I concessionari cinesi vendono sempre meno auto dell’Ue, sostituite dai modelli a batteria asiatici. Una situazione che preoccupa i produttori…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 13-19 maggio 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero…
Come e perché l’intelligenza artificiale può ostacolare la transizione energetica
I data center per l’intelligenza artificiale richiedono una fornitura di elettricità affidabile e ininterrotta, un tipo di energia che attualmente…
Besseghini: gli ultimi 3 anni sono stati un unicum nella storia del settore energetico
Il presidente di Arera è intervenuto al convegno “Verso una transizione energetica sostenibile: opportunità, criticità, ruolo attivo dei consumatori come…
Bene i rifiuti ma il primo posto in Ue è a rischio. Luci e ombre dell’economia circolare italiana
Buone notizie dalla gestione dei rifiuti, che aiuta l’Italia a mantenere il primo posto in Ue per circolarità. Non mancano…
Terzo bando biometano, 132 progetti di impianti ammessi a finanziamento
Pichetto: l’apertura del quarto e quinto bando biometano sono già state previste per il 3 giugno e il 18 novembre…
Perché la Germania preferisce il gas naturale al nucleare
Secondo un rapporto di The Conversation, la decisione del governo tedesco di eliminare completamente la produzione nucleare “può essere compresa…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















