Cer, Green deal, auto e case green: cosa dicono I giornali di oggi
Dagli incentivi alle Cer ai fondi per il Green deal, fino alle fabbriche cinesi a cui fa gola stabilirsi in…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 4 – 8 marzo 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 5/2024: Disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali…
L’energia nei programmi dei candidati alla presidenza di Confindustria, a un mese esatto dalle elezioni
I candidati alla presidenza di Confindustria sono quattro – Edoardo Garrone, Antonio Gozzi, Alberto Marenghi ed Emanuele Orsini – e…
La tassa sul carbonio alle frontiere manda i produttori Ue nel caos
La tassa sul carbonio alle frontiere mette in crisi le aziende dell’Ue. Perché? Cosa fa la Commissione? Le imprese europee…
Il cambiamento climatico avvelena anche l’acqua. Ecco perché
L’acqua potabile è minacciata dal cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio pubblicato su PLOS ONE. Ecco perché e…
Chi sono i nuovi commissari con il compito di rilanciare l’ex Ilva
Il ministro Urso ha nominato commissari straordinari di Acciaierie d’Italia Giovanni Fiori e Davide Tabarelli. I due affiancheranno Giancarlo Quaranta,…
Germania sul banco degli imputati per la tassa sui transiti gas in Ue
Il Consiglio dei ministri dell’Energia Ue dovrebbe esprimersi sulla questione gas tedesca. Interessata anche l’Italia che stava pensando di applicare…
Nucleare di nuova generazione, ecco la proposta di Noi Moderati
Verrà discussa a maggio in Aula, ha annunciato il leader di Noi Moderati Maurizio Lupi
Ex Ilva, Saipem e nucleare: cosa dicono i giornali di oggi
Dall’insolvenza dell’ex Ilva al boom in borsa di Saipem fino al rilancio del nucleare paventato dall’ad di Eni Descalzi: ecco…
L’auto più green non è elettrica…Perché?
L’automobile più green in circolazione non è elettrica, secondo l’American Council for an Energy-Efficient Economy (ACEEE). Perché? Alcune ibride plug-in…
Ecco come l’energia pulita nel 2023 ha frenato la crescita delle emissioni globali. Il Report AIE
Il “Clean Energy Market Monitor” dell’AIE fornisce un monitoraggio tempestivo della diffusione dell’energia pulita per un gruppo selezionato di tecnologie…
Tutte le strategie dell’Italia per raggiungere l’indipendenza energetica
Le posizioni di istituzioni e aziende sono state espresse nel corso del convegno “Indipendenza energetica dal 2050. La parola alle…
Il treno piace di più rispetto all’aereo sul corto raggio: l’analisi di Hitachi Rail
A livello globale ben il 64% delle persone sarebbe favorevole all’abolizione dei voli a corto raggio in presenza di una…
Il mercato dell’energia torna stabile ma bollette più care rispetto ai livelli pre-crisi. Il report di Segugio.it
Le offerte sulle bollette a prezzo bloccato sono tornate definitivamente, ma sono oggi meno convenienti delle indicizzate con un costo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















