L’alleanza Renault-Nissan porterà benefici al gruppo francese
Global Ratings stima che la revisione dell’alleanza tra Renault e Nissan possa portare benefici al gruppo francese nel medio termine.
Global Ratings stima che la revisione dell’alleanza tra Renault e Nissan possa portare benefici al gruppo francese nel medio termine.
Renault raddoppia la posta in gioco e lancia Horse e Ampere, divisioni che si concentreranno, rispettivamente, sulla mobilità tradizionale e su quella elettrica. La prima sarà sviluppata in collaborazione con Geely. Ancora da definire il futuro della alleanza con Nissan
Le case automobilistiche giapponesi Toyota, Honda e Nissan si sono classificate in fondo a un nuovo studio di Greenpeace sugli sforzi di decarbonizzazione di 10 case automobilistiche. Lo ha affermato il gruppo ambientalista. Greenpeace ha classificato Toyota l'ultima tra le…
Envision AESC, partner cinese di Nissan per le batterie, è pronta ad invetire 50 miliardi di yen (460 milioni di dollari) per costruire un nuovo impianto di batterie nella prefettura di Ibaraki in Giappone, a nord di Tokyo. A lungo…
La casa giapponese ha smentito ma ha evidenziato il ritardo inglese nel settore
La Nissan dice di essere sulla buona strada per soddisfare le ambizioni del Regno Unito in materia di veicoli elettrici, ma avverte che Sunderland potrebbe non far parte dei suoi piani a causa della Brexit
Nissan provvederà ad installare, gratuitamente, nel garage del cliente una wallbox di ricarica in caso di acquisto di una Leaf
Sul mercato dal 2021 Nissan Ariya sarà disponibile in cinque versioni diverse, con uno o due motori indipendenti e batterie da 63 o 87 kWh
Un manuale di consigli utili e buone pratiche per i proprietari dei veicoli elettrici realizzato dal brand pioniere nella mobilità a zero emissioni
- Chiusura permanente di impianti in Indonesia, Barcellona in Spagna e ottimizzazione delle sue operazioni negli Stati Uniti tra le misure di Nissan - La Nissan prevede di ridurre la produzione globale di veicoli del 20% a 5,4 milioni di…
Dal 2010 ad oggi oltre 440.000 unità commercializzate, la Nissan Leaf è ora disponibile presso le concessionarie italiane nella versione LEAF e+ con nuova batteria da 62kWh e nuove tecnologie di connettività.
Nissan e Renault sull’orlo del divorzio dopo il caso Ghosn, un colosso da 10 milioni di auto
In programma il prossimo 29 marzo 2020 a Roma, avrà a disposizione dell’organizzazione alcune LEAF, l’auto 100% elettrica di Nissan che sarà la vettura ufficiale della maratona
Mattucci (Presidente e ad di Nissan Italia): Già 10 anni fa abbiamo compreso che il mercato della mobilità poteva cambiare profondamente grazie alla tecnologia digitale, al car sharing, e alle vetture elettriche
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter