Il Regno Unito non finanzierà più progetti sulle fonti fossili all’estero
Il divieto di finanziamenti pubblici alle fonti fossili entrerà in vigore per il novembre del 2021, quando il Regno Unito ospiterà la COP26.
I produttori di camion anticipano il distacco dal diesel
Il direttore generale di Scania ha detto che verranno investiti 50-100 miliardi di euro in nuove tecnologie per i trasporti pesanti, come i combustibili puliti e l’idrogeno.
Quale ruolo per l’ammoniaca verde nella transizione energetica
Si discute molto delle potenzialità dell’ammoniaca “verde” come fonte e vettore di energia in un futuro a basse emissioni di CO2.
Riqualificazione energetica: Eni e Harley&Dikkinson presentano assembleafacile.com
AssembleaFacile.com, una piattaforma ibrida (che può essere utilizzata sia da remoto sia in presenza) che permette ai condomìni di poter…
Cosa si è detto al webinar AiCARR su climatizzazione e pandemia
L’infodemia relativa alla pandemia ha erroneamente criminalizzato gli impianti di condizionamento, ha detto il virologo Fabrizio Pregliasco durante l’evento di AiCARR.
Ue, per Bruxelles settori aerei e marittimi i più difficili da decarbonizzare
La commissione Ue propone di inserire lo shipping all’interno del meccanismo Ets. Fissare un prezzo della Co2 sarà fondamentale anche…
Tornano a crescere impianti fotovoltaici in Italia. Il report Enea-Aie
Nel periodo 2023-2025 si prevede che in Italia la capacità media annuale aggiuntiva di impianti fotovoltaici sia pari a circa…
Covid-19 e cambiamenti climatici. Cosa dice lo studio Cnr
Uno studio dell’Istituto sull’inquinamento atmosferico e dell’Istituto di scienze del patrimonio culturale del Cnr mostra come la pandemia e climate…
Elettricità, nel 2021 modesta ripresa domanda. Il report Aie
Cina, India e altre economie emergenti si preparano a guidare la crescita del prossimo anno, anche se la ripresa della…
Enel Gp: al via costruzione 1,3 GW di nuova capacità rinnovabile in Brasile
Per la costruzione dei nuovi impianti, il Gruppo Enel investirà circa 5,6 miliardi di real brasiliani, pari a circa 1,1…
Cosa dice lo statuto del Forum del gas del Mediterraneo
Creata anche una Gas industry advisory committee: per l’Italia partecipano ai lavori Eni, Saipem e Snam Il Consiglio dei ministri,…
ANAC e ARERA firmano protocollo di intesa
Siglato “digitalmente”, in videoconferenza, dai presidenti Busia e Besseghini, il protocollo per trasparenza e anticorruzione per i settori energia, gas,…
Tempa Rossa, al via impianti e pozzi dal 12 dicembre
L’autorizzazione dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e le Georisorse e la presa d’atto della Regione Basilicata permettono l’esercizio definitivo…
Eni: Joule premia tre start-up nella call Switch2Product promossa da Polihub
Roplastic, Sinergy e Lift Energy sono le tre nuove startup che entreranno a far parte del programma Energizer di Joule,…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- …
- Pagina 40
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















