Cosa prevede l’ultima bozza di Pnrr per ambiente ed energia
Gli investimenti in cui si concretizzano le quattro componenti della missione Rivoluzione verde e transizione ecologica sono distribuiti su 13…
Schieppati a EO: Con Tap differenziale prezzi gas con Nord Europa azzerato
Tap guarda con estrema attenzione all’idrogeno. Stiamo per intraprendere uno studio di fattibilità per verificare le percentuali in miscela trasportabili…
Civitavecchia, Todde: Mise al fianco del territorio su transizione
Convocheremo nuovamente il tavolo in tempi brevi “Venerdì ho presieduto al Ministero dello Sviluppo Economico il tavolo di analisi e…
Snam e Linde: al via intesa per sviluppare progetti idrogeno
Linde e Snam lavoreranno insieme per promuovere tecnologie chiave nella filiera dell’idrogeno, valutando opportunità di investimento congiunte in progetti commerciali…
Auto: il Ceo di BMW Zipse guiderà ACEA il prossimo anno
Zipse è stato nominato Presidente dell’associazione durante una riunione del Consiglio di Amministrazione composto dai Ceo dei produttori europei di…
L’idrogeno nelle case, al via test in Scozia
Per la prima volta verrà realizzata una rete di generazione, stoccaggio e distribuzione di idrogeno verde al 100% per riscaldare…
Torna campagna Minambiente su smaltimento mascherine
Il ministro Costa: “Difenderci dal virus è necessario ma rispettando l’ambiente” Da oggi torna in tv, radio, web e stampa…
Giornata Mondiale Suolo: Al via azione proposta da Farming For Future, il decalogo del CIB
I suoli italiani si stanno impoverendo. Nel Sud d’Italia la maggior parte dei terreni coltivati ha una dotazione di sostanza…
Legambiente presenta il rapporto ‘Stop sussidi a fonti fossili’
Ancora rinvii per il taglio, malgrado gli impegni presi dal Governo: 35,7 miliardi di euro sottratti a investimenti in innovazione…
Snam: positiva conclusione offerta riacquisto su obbligazioni, riacquistati titoli per 629 mln
Snam, attraverso questa operazione, si propone di proseguire il percorso di ottimizzazione della struttura del debito e di continuo miglioramento…
A Dubai aprirà una centrale a carbone
Potrebbe essere però l’ultima, per Dubai, visto che i prezzi dell’elettricità dal carbone sono più alti di quella generata dagli impianti solari.
Airbus vuole sviluppare il primo aereo a idrogeno
Airbus sostiene che svilupperà un aereo a idrogeno entro il 2025: un obiettivo ambizioso, visti i problemi di costi e di stoccaggio.
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 7 all’11 dicembre.
Danimarca, entro il 2050 stop alla produzione di petrolio e gas del Mare del Nord
L’anno scorso, la Danimarca ha adottato una nuova ambiziosa legge sul clima che si impegna a tagliare il 70% delle…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 28
- Pagina 29
- Pagina 30
- Pagina 31
- Pagina 32
- Pagina 33
- Pagina 34
- …
- Pagina 40
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















