Cosa ha detto Assoidroelettrica su idrogeno, rinnovabili, gas e concessioni
“L’idrogeno rappresenta indubbiamente un valido strumento per lo sviluppo sostenibile del nostro paese nel medio e lungo termine. Tuttavia, oggi…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Cosa ha detto Elettricità Futura sui benefici del mercato libero
“Il superamento dei regimi di tutela non è un rischio per i consumatori, ma una grande opportunità”, sostiene Elettricità Futura.
Gnl, prezzi più alti per colpa del Mozambico. Il report Rystad Energy
Il potenziale ritardo dei progetti mozambicani scopre il rischio di un periodo prolungato di rigidità a metà di questo decennio…
Enel, nel I trimestre 2021 investimenti in crescita dell’8,8% e obiettivi annuali confermati
Starace: Questi investimenti ci permetteranno di accelerare la crescita, in un contesto di sempre maggiore decarbonizzazione “Nel primo trimestre del…
Eni: per Vårgrønn accordo con Equinor per sviluppare progetto eolico offshore in Norvegia
Il Ministero Norvegese del Petrolio e dell’Energia ha identificato due aree per l’assegnazione di concessioni marine destinate allo sviluppo di…
Claudio Spinaci designato presidente unem per il biennio 2021-2023
Il Consiglio Generale di unem, riunito oggi in videoconferenza, ha individuato quale Presidente Designato per il prossimo biennio (2021-2023), da…
L’esposizione al rischio climatico? Negativa per la maggior parte dei paesi. Report Moody’s
Tre quarti dei paesi sovrani hanno un punteggio di rischio climatico fisico da moderatamente ad altamente negativo I rischi climatici…
Gruppo Hera: oltre 2 miliardi di euro distribuiti al territorio
Al centro del Bilancio di Sostenibilità 2020 la creazione di valore condiviso e i benefici per i territori serviti: risultati…
Giuseppe Meduri è il nuovo Direttore relazioni esterne, comunicazione e sostenibilità di Alia
Avrà il mandato di coordinare la strategia di comunicazione e di rafforzamento della reputazione aziendale, il posizionamento verso i media,…
Il Canada investirà quasi 50 milioni nei minerali critici
I minerali critici servono a produrre batterie, magneti e turbine eoliche, e sono fondamentali per il successo della transizione energetica.
Israele investe nell’agrivoltaico
L’agrivoltaico può rappresentare una soluzione per Israele: un paese soleggiato ma piccolo e densamente popolato, dove la disponibilità di terreni liberi è scarsa.
In Cile continua a calare la produzione di rame
Nel primo trimestre del 2021 l’output di rame in Cile, il maggiore produttore al mondo, è calato del 2,2 per cento su base annua.
Superbonus, Anastasi (M5S): dare certezze ai produttori italiani, o compreremo dalla Cina
“È giusto dare alle fabbriche che fabbricano in Italia i beni per l’efficienza energetica e antisismica una prospettiva quinquennale perché…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 54
- Pagina 55
- Pagina 56
- Pagina 57
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- …
- Pagina 67
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi













