Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 7 al 12 settembre.
Transizione energetica, perché in America latina non ci saranno alternative a gas e petrolio
L’America latina possiede tuttavia un grande potenziale inespresso per il gas naturale, cruciale nella transizione energetica.
Pasini (Cnr): in Italia manca una vera cultura del rischio climatico
Cosa lega la pandemia di coronavirus al cambiamento climatico e quanto rischia l’Italia. Intervista ad Antonello Pasini, climatologo presso il CNR, blogger e autore di L’equazione dei disastri. Cambiamenti climatici su territori fragili.
Canada, associazioni di settore chiedono spinta sull’elettrificazione
Brasile, vendite di etanolo E100 ai volumi più alti da febbraio
Amazon firma un PPA con un parco eolico onshore in Irlanda
Come e perché Tesla è diventata la maggiore venditrice di auto elettriche in Cina
Tesla ha fatto il suo ingresso in Cina alla fine del 2013, potendo contare su un brand già noto che l’ha avvantaggiata rispetto ai produttori di auto elettriche locali.
Perché PEMEX farà sempre più fatica con gli investitori
Gli investitori sono sempre più sensibili alla crisi climatica e meno propensi ad investire nei combustibili fossili. È un problema per la messicana PEMEX, che punta tutto sul petrolio.
Realacci (Symbola): i piccoli comuni sono centrali nella sfida della green economy
Come la green economy può aiutare la ripresa italiana, anche nei piccoli comuni. Intervista ad Ermete Realacci, ex-parlamentare e presidente della Fondazione Symbola.
Cuba, aumentano i blackout per mancanza di combustibile
Cile, la centrale solare di First Solar sarà la prima al mondo a fornire servizi di rete su base commerciale
Perché i mini reattori nucleari possono integrare le rinnovabili
C’è un rinnovato interesse verso l’energia nucleare, pensata come partner delle fonti rinnovabili. Molte aziende sono al lavoro per realizzare reattori più piccoli e facili da costruire
Zanchini (Legambiente): Annunci a parte, anno deludente per la svolta ‘green’
Quanto è serio l’impegno del governo Conte sulla transizione energetica? Intervista a Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente.
L’Iraq cerca un bilanciamento energetico tra Stati Uniti e Iran
L’Iraq cerca di bilanciare le opposte influenze di Stati Uniti e Iran. Vuole ridurre le importazioni da Teheran e attirare investimenti sauditi.
Mobilità elettrica, Marcozzi (Motus-e): priorità a infrastrutture, stimolo della domanda e tpl
Qual è, attualmente, lo stato della mobilità elettrica in Italia? Intervista a Dino Marcozzi, segretario generale di MOTUS-E.