Nel 2019, per la prima volta in 130 anni di storia americana, le rinnovabili hanno superato il carbone nella generazione di energia elettrica.
Eolico, gli Usa premono l’acceleratore. Il report WoodMac
Nel decennio 2020-2030 l’eolico offshore dovrebbe ricevere investimenti per circa 78 miliardi di dollari, contro gli 82 miliardi destinati all’estrazione di petrolio e gas in alto mare
Cuba, arriva una centrale a biomasse made in Cina
Il ministero dell’Energia di Cuba fa sapere che altre due centrali a biomasse sono già in costruzione.
Usa, Corte Suprema blocca oleodotto Keystone XL (2)
Usa, Corte Suprema blocca oleodotto Keystone XL
Cina, l’era delle mega-dighe sta finendo
Il motivo della transizione ha a che vedere da un lato con la crescente competitività sia delle fonti rinnovabili (come il fotovoltaico) che di quelle tradizionali (come il carbone), che ha reso sempre meno conveniente la costruzione di grandi dighe
Idrogeno, Nikola pronta a realizzare rete di ricarica in Europa
Rolf Martin Schmitz, amministratore delegato di RWE ha dichiarato al quotidiano economico Handelsblatt che l’azienda vuole svolgere un ruolo importante nel settore dell’idrogeno
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Audizioni Agcm e Federchimica, auto e riciclaggio PET tra i principali appuntamenti su energia e ambiente delle Commissioni di Camera e di Senato
Bici e Bonus mobilità, se la burocrazia uccide le buone intenzioni
Restano poco chiare le modalità con cui verrà effettuato il rimborso per bici e monopattini. E i fondi, poi, basteranno a coprire le richieste di tutti?
Economia circolare, il punto sull’Italia al Centro Studi Americani
L’evento ‘Verso la rivoluzione circolare: un paradigma sostenibile di produzione e consumo’, è stato organizzato dal Centro Studi Americani
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Raee, Covid-19, auto e audizione Ispra tra tra i principali appuntamenti su energia e ambiente delle Commissioni di Camera e di Senato
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Raee, auto e rifiuti da imballaggio tra i principali appuntamenti su energia e ambiente delle Commissioni di Camera e di Senato
Pniec e obiettivi Ue: ecco cosa hanno detto al convegno Anev
Anev ha celebrato la Giornata mondiale del vento con un convegno sul Pniec e sugli strumenti per raggiungere gli obiettivi UE
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Audizione del ministro dell’Ambiente Sergio Costa, di Energia Libera ed esame del Dl Coronavirus tra gli appuntamenti più significativi su energia e ambiente delle Commissioni permanenti della Camera e del Senato