Anche gli svizzeri si avviano all’uscita completa dal settore nucleare che costerà 2,3 mliardi di franchi e durerà fino al 2034
La nuova giovinezza del gas metano
Il dato incontestabile è che il gas non è in declino. Anzi, detiene un robusto andamento inerziale che manifesta un’invarianza nelle abitudini di consumi energetici
Iran, quale impatto su gas e petrolio per l’Italia
I recenti avvenimenti in iran e Iraq dovrebbero discostarsi da un simile scenario e dovrebbero configurarsi come pressioni sul breve periodo (prossimi mesi) per il quale il mercato italiano è ben strutturato.
Riuscirà la svolta del gas e dell’idrogeno ad Augusta?
L’idea di fondo è quella di passare dagli olii minerali al gas e, soprattutto, alla produzione di idrogeno mediante fonti rinnovabili
Capacity Market, mercato e prezzi. Parla Fabrizio Falconi di Utilitalia
Falconi a Energiaoltre.it: “Utilitalia trova ragionevole, anzi quasi necessario il ricorso al Capacity Market al fine di offrire stabilità e qualità di funzionamento nel servizio di dispacciamento”
Gas, mercato, decarbonizzazione. Parla Paolo D’Ermo di WEC Italia
Nel nostro Paese il gas è diventata insieme al petrolio (per trasporti e petrolchimica) la principale fonte dei nostri fabbisogni primari di energia.
Capacity Market, resta il nodo della domanda. Parla Governatori (Axpo Italia)
“Visti i tempi del Capacity Market, era fatale che gran parte della capacità fosse da impianti esistenti, programmabili, e da pochi nuovi progetti già pronti”, ha evidenziato Governatori a EnergiaOltre.it
Problemi e soluzioni del fotovoltaico. Cosa si è detto alla kermesse di Italia Solare
Problemi tecnici ed organizzativi dell’impiantistica fotovoltaica e Capacity Market. Questo in sostanza il senso degli interventi a Italia Solare
Il fotovoltaico è la risposta all’emergenza climatica. Il convegno di Italia Solare
Il rilancio del solare fotovoltaico come driver permanente del mercato elettrico italiano ed europeo per creare il modello di sistema capace di far fronte all’emergenza climatica del Pianeta
Con l’inverno impennata dei prezzi gas in Italia. Ecco perché
Sugli aumenti del gas in Italia ha pesato la speculazione che, conoscendo le rigidità del sistema italiano, ha scommesso sulla crescita del prezzo