L’Italia ha già un problema con le scorie nucleari. Cos’ha detto il ministro Gilberto Pichetto Fratin a Energia Oltre
Il Governo non ha ancora deciso se ed eventualmente dove costruire un deposito per le scorie nucleari che rientreranno all’inizio…
L’automotive Ue arranca ma Bruxelles potrebbe rimescolare le carte. Le sfide di questo decennio
Il prossimo decennio sarà cruciale per l’automotive dell’Ue. Concorrenza cinese, stop alle endotermiche, transizione elettrica sono solo alcune delle sfide…
Ecco chi è pronto a sfruttare il boom petrolifero in Suriname
Negli ultimi anni il Suriname ha fatto progressi in termini di riforme fiscali, tra cui la completa rimozione dei sussidi…
In arrivo nuovi finanziamenti per ridurre le emissioni di metano
I combustibili fossili sono responsabili di circa il 35% del metano generato dall’attività umana ma, secondo la Climate Policy Initiative,…
Ecco cosa comporta il superamento dell’Accordo sul clima di Parigi
Secondo tre importanti studiosi britannici del clima, “sostenere che possiamo tranquillamente superare 1,5°C equivale a dire che non ci interessa…
“Guardare all’Africa permette all’Italia di diventare hub energetico del Mediterraneo”. Parla il prof. Giuliano Frosini (Luiss)
La sicurezza energetica nazionale si costruisce attraverso un mix energetico che comprenda fonti tradizionali, rinnovabili e nucleare. Intervista al prof…
Terremoto in Centro Italia del 2016, la ricostruzione riparte da Amatrice, Accumoli e Arquata
Per quanto riguarda la ricostruzione pubblica, il Rapporto sulla ricostruzione post terremoto 2016 aggiornato al 31 maggio del 2024 ha…
Stellantis, Transizione 5.0 e nucleare in Cina: cosa c’è sui giornali di oggi
Le parole del ministro Urso sui fondi del PNRR per Stellantis, il ruolo del GSE nel piano Transizione 5.0 e…
L’Azerbaigian riuscirà davvero a raddoppiare le esportazioni di gas in Europa?
Sebbene la crescita delle esportazioni sia forte, il volume totale è ancora inferiore al livello necessario all’Azerbaigian per mantenere la…
Nei prossimi anni gli habitat e la biodiversità saranno sempre più in pericolo (per colpa dell’uomo)
Secondo un nuovo studio, entro il 2070 gli esseri umani si spingeranno negli habitat della fauna selvatica su oltre il…
Porto di Ravenna, Ex Ilva e green bond: cosa c’è sui giornali di oggi
Gli investimenti per il porto di Ravenna, il prestito ponte Ue per lo stabilimento di Taranto e l’andamento delle obbligazioni…
Le aziende hi-tech nascondono la vera impronta carbonica dell’intelligenza artificiale
Le aziende stanno acquistando dei crediti – chiamati “certificati di energia rinnovabile (REC)” – che possono far sembrare che l’energia…
Il potenziale di mercato del litio: le dinamiche di domanda e offerta
La preoccupazione principale è se il sistema di fornitura possa soddisfare la domanda. La complessità e la natura ad alta…
Auto elettriche, mutui verdi per gli edifici e aviazione sostenibile: cosa c’è sui giornali di oggi
I dazi Ue sulle auto elettriche cinesi, i mutui verdi nel settore costruzioni e le soluzioni sostenibili per l’aviazione AUTO…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














