Ecco perché non tutti, in Europa, sono d’accordo nell’abbandonare completamente il gas russo
Secondo gli analisti, escludere completamente il gas russo dallo scenario energetico sarà molto più difficile da ottenere in un’Unione europea…
Il GNL è sempre più indispensabile, nel 2023 Stati Uniti maggiore esportatore
Tra i progetti più rilevanti che il nostro Paese ha in cantiere per aumentare l’approvvigionamento delle forniture e garantire la…
Cosa farà l’Ue sul clima prima delle elezioni di giugno?
Nel primo trimestre dell’anno appena iniziato, verosimilmente a febbraio, la Commissione europea con il responsabile al clima Wopke Hoekstra presenterà gli obiettivi al 2040. Tutti i dettagli
In Europa (e in Italia) soffia il vento dell’eolico
Il 22 dicembre 2023 i Paesi Ue hanno stabilito un nuovo record di produzione giornaliera di energia eolica, con una…
Auto elettriche, tutto quello che c’è da sapere sugli incentivi
Tornano gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche. Tutte le nuove misure previste dall’ultima bozza di lavoro per il rinnovo…
Mase, via libera al Piano nazionale di adattamenti ai cambiamenti climatici
Nasce al Mase una struttura di governance a livello nazionale e un documento di indirizzo per pianificare l’adattamento a breve…
La Russia “pesa” meno sul gas Ue: Gnl e Ucraina determinanti
Per quanto riguarda l’Italia, i progressi fatti dal nostro Paese sono rilevanti, in quanto registrati rispetto ad un trend in…
Nel 2024 arriverà la svolta degli investimenti delle banche sul clima?
Gli accordi raggiunti alla Cop28, i primi annunci e i ritardi da colmare. Che anno è stato il 2023 e come sarà il 2024 per le banche mondiali negli investimenti sul clima
Ecco perché la crisi dell’industria chimica Ue potrebbe proseguire anche nel 2024
Il settore della chimica in Europa manca di competitività e ha spinto diverse aziende a mettere fuori servizio o a…
Il passaggio all’energia eolica dell’Uruguay mostra al mondo come si fa la transizione verde
Oggi l’Uruguay ha quasi eliminato i combustibili fossili dalla produzione di elettricità. A seconda del clima, tra il 90% e il 95% dell’energia del Paese proviene da fonti rinnovabili
Nucleare: la posizione dei Paesi Ue e il possibile riutilizzo del combustibile esaurito
Al momento i Paesi Ue che producono energia nucleare sono solo 12 su 27. Ad eccezione di Spagna e Belgio,…
Elettrico, perché sarà un 2024 nero per le case tedesche?
Perché il 2024 sarà un anno nero per le case automobilistiche tedesche? C’entra l’elettrico… Nuvole nere si addensano sul futuro…
Superbonus, tra le novità del 2024 una sanatoria per aziende e famiglie e aiuti per i redditi bassi
Dal primo gennaio 2024, chi avrà un cantiere ancora aperto passerà quindi dal bonus del 110% a quello del 70%…
Nel 2023 esaminate 221 procedure energetiche per 10,5 GW da Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Mase
Il valore di opere complessivo sul territorio che hanno avuto il via libera dalle strutture del Mase si aggira sugli…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















