Fuga dal gas russo, nuovo capitolo. E domani riapre il Nord Stream 1
Oggi in Europa verrà presentato il documento per provvedere ai razionamenti dei consumi e delle richieste di gas Ennesima giornata…
Draghi bacchetta i no al rigassificatore di Piombino. Ai partiti: ricostruiamo il patto di fiducia
Nel corso dell’intervento al Senato il premier si è soffermato anche sulla Russia e gli approvvigionamenti gas, rinnovabili e bonus…
Aie: rallenta la crescita della domanda di elettricità, pesano prezzi elevati e rallentamento economie
A causa dei prezzi elevati del gas e dei vincoli di fornitura, il carbone sta sostituendo il gas naturale per…
Il gas africano in Europa: tra speranze e dure realtà
Il ritrovato entusiasmo dell’Europa per il gas africano mira a garantire ulteriori forniture a breve e medio termine Le conseguenze…
Rigassificatore di Ravenna, costituito l’ufficio di avvalimento del Commissario straordinario
Il progetto prevede un’ancoraggio a circa 8,5 km dalla costa e la realizzazione di alcune infrastrutture per allacciare la nave…
Sogin, firmato il decreto sul commissariamento
Il Dl Fiscale che prevedeva l’adozione del provvedimento entro 30 giorni dalla sua entrata in vigore – era in scadenza…
Quanto costa (tanto) a Parigi acquisire il gigante Edf
Sale a dieci miliardi la cifra che lo stato francese sborserà. Fatti, numeri, scenari sulla nazionalizzazione di Edf Quasi dieci…
Come un taglio russo al gas potrebbe pesare sulle economie europee: l’analisi del FMI
Per l’Italia il rischio è una crollo del Più del 5,5%. Ma le ricadute economiche di una chiusura del gas russo “possono…
Eni punta ancora sull’Algeria: firmato un nuovo contratto con ONATRACH, Oxy e TotalEnergies
Il nuovo Production Sharing Contract (PSC), firmato congiuntamente da Eni, SONATRACH, Oxy e TotalEnergies, consentirà di aumentare gli investimenti nel…
Negli Usa nasce il Carbon Business Council a sostegno start-up su rimozione CO2
L’associazione ha come obiettivo non solo quello di raccogliere tutte le tecnologie per rimuovere la CO2 dall’atmosfera, ma anche intrappolarla…
La crisi energetica in Europa potrebbe arrivare prima del previsto
Rystad Energy ha esaminato le opzioni dell’Europa per colmare il divario energetico fino a quando non saranno disponibili soluzioni a…
L’ennesimo ricatto di Gazprom all’Ue: la forza maggiore
Una lettera visionata in esclusiva da Reuters rivela le difficoltà di Gazprom di fornire gas in Ue, tra ricatti e…
Nuovo accordo sul gas tra Italia e Algeria. Draghi: “nei prossimi anni forniture ancora maggiori”
Oggi ad Algeri firmati 15 accordi in numerosi settori: dalle fonti rinnovabili a strade e autostrade, dal settore della pietra…
L’impatto della crisi energetica e della guerra Russia-Ucraina sulle utilities. Il paper Utilitatis/Agici
L’aumento del prezzo del gas (+300%) e dell’elettricità (+238%) hanno un impatto rilevante sull’attività ordinaria e sulla capacità di investimento…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















