Perché la sostenibilità è strategica per le imprese moderne
Invertire la rotta è necessario e anzi urgente, in un’ottica di conservazione del pianeta che non guarda solo al breve…
Come vanno le raffinerie europee
Lo shock dell’epidemia di coronavirus ha schiacciato la domanda globale di petrolio: il settore raffinerie sta attraversando un momento di…
Bonus bici e monopattini, oggi è il click day. Sito in difficoltà
Attenzione al sito ‘fake’ che rimanda a link poco affidabili. Le associazioni dei consumatori attaccano Ha preso il via alle…
Stati Generali Green Economy, cosa hanno detto Amendola, Costa, Misiani, Muroni e Ronchi
Stamattina si è tenuta la sessione plenaria di apertura degli Stati generali della Green Economy 2020, dal titolo “Il Green…
Sardegna: al via lavori su Bacino 19, il primo metanizzato
In esercizio 100 chilometri di rete che servono sei comuni dell’oristanese. L’attivazione prenderà il via oggida Urase si concluderà tra…
Eni entra in Ocean Energy Europe, l’Associazione leader del settore
Con questo incarico, l’azienda collaborerà nel tracciare le linee strategiche dell’azione della OEE per la promozione di un quadro di…
Snam, Alverà: Completati lavori Corridoio Sud
“Sono stato in cantiere per testimoniare la gratitudine di Snam ai nostri #colleghi e a quelli delle aziende fornitrici” “È…
Clima, Copeam e Bei: al via corso di formazione per giornalisti
L’iniziativa congiunta nasce dopo quattro anni di collaborazione tra Copeam e la Bei, con l’obiettivo di sensibilizzare i professionisti dell’informazione…
Rinnovabili, in Asia-Pacifico crescita del 58% in cinque anni
Secondo Rystad, la capacità installata delle rinnovabili nella regione dell’Asia-Pacifico passerà da 517 GW nel 2020 ad 815 GW nel 2025.
Equinor annuncia le zero emissioni nette entro il 2050
La compagnia petrolifera norvegese Equinor ha detto di voler azzerare le proprie emissioni nette di anidride carbonica entro il 2050.
Arabia Saudita: investe in idrogeno ma non rinuncia al petrolio
L’Arabia Saudita costruirà il più grande impianto per l’idrogeno verde al mondo. Per i prossimi anni, però, il petrolio resterà il perno dell’economia.
Bonus bici e monopattini, arriva il click day
La piattaforma operativa dalle 9: incentivi per la mobilità fino a 500 euro. Il ministero rassicura sui fondi Mancano poche…
L’eolico offshore in Italia e le opportunità del flottante
Il Giappone potrebbe dotarsi di 90 GW di capacità eolica offshore al 2050; in Italia l’obiettivo è di 1000 MW al 2030. Ma l’eolico flottante offre un’opportunità.
Mobilità Ue ai minimi, all’orizzonte nuovi lockdown
La mobilità tedesca scende ai minimi da metà giugno. I nuovi blocchi francesi e tedeschi dovrebbero incidere sulla domanda di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















