Perché nasce una nuova ‘alleanza anseatica’ sul gas
Il Nord Europa schiera una nuova ‘alleanza anseatica’ con forniture dalla Norvegia. I paesi nel bacino del Mediterraneo, invece, risentono…
La guerra in Ucraina ha portato i rapporti commerciali tra Ue e Russia ai minimi storici
Secondo Eurostat, tra febbraio e settembre 2022 le esportazioni extra-Ue verso la Russia sono scese dal 2,3% all’1,1% dell’intero valore…
Perché la Ue vuole posticipare la scadenza per l’emissione di quote gratuite CO2
Il termine entro il quale le autorità competenti devono concedere l’assegnazione gratuita dovrebbe essere posticipato dal 28 febbraio al 30…
Cosa dice il parere di Arera al Mase sul servizio di riduzione dei consumi elettrici
Si tratta di una procedura concorsuale ai fini dell’approvvigionamento a termine di risorse che si rendono disponibili a ridurre i…
Il futuro del trasporto pubblico: elettrico e idrogeno
La strada per la transizione sostenibile del trasporto pubblico locale passa attraverso investimenti, Power Purchase Agreement (PPA), biocarburanti, ma soprattutto…
Il ritorno delle perforazioni di petrolio e gas offshore
Secondo i dati di Westwood Global Energy Group, nel dicembre 2022 circa il 90% delle piattaforme offshore del mondo aveva…
Libia, accordo in vista tra Noc ed Eni per il gas offshore. La firma il 28/1
Investimenti per 8 mld di dollari per produrre 24 mln di mc di gas al giorno in Libia per Eni. …
All’Europa il 44% di gas in meno, la Russia sta chiudendo i rubinetti?
Per quanto riguarda gli stoccaggi, in Europa le riserve di gas sono scese al di sotto del 78%, rimanendo stabilmente…
Ecco chi sostiene (e chi no) lo sciopero dei benzinai
Le associazioni di categoria confermano lo sciopero che è previsto oggi dalle ore 19. Le associazioni dei consumatori accusano l’ennesima…
Cattura e stoccaggio CO2, i problemi del Mare del Nord e il boom di Ravenna
In Italia si procede per realizzare due iniziative avviate riguardano il recente accordo tra Eni e Snam per la cattura…
Perché la guerra in Ucraina ha sconvolto per sempre i mercati dell’energia
Il riordino del commercio globale di energia alla fine sta colpendo la Russia, anche se la guerra ha provocato l’aumento…
Tegola per l’UE, il più grande giacimento di gas d’Europa chiude quest’anno
Il Segretario di Stato olandese per le industrie estrattive, Hans Vijbrief, mette la parola fine sulla querelle del giacimento di…
Perché Giorgia Meloni è in Algeria. Il “Piano Mattei” e la voglia dell’Italia di diventare un hub del gas
Giorgia Meloni è in visita in Algeria per approfondire la relazione sull’energia e lavorare alla realizzazione del “piano Mattei”. L’Italia…
Tutti i legami (energetici e non) tra Italia e Algeria
Le imprese italiane con presenza stabile in Algeria sono circa 200, e l’idea del governo italiano è creare uno “spazio…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi