Nord Stream 2, labbra serrate sul progetto dopo le sanzioni Usa
Il 20 ottobre, gli Stati Uniti hanno ampliato la portata della minaccia di sanzioni su Nord Stream 2 che al…
Petrolio, accordo di collaborazione tra Israele ed Emirati Arabi Uniti
Il memorandum sul petrolio arriva dopo il raggiungimento di un accordo per la normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati, promosso dagli Stati Uniti.
Energia e sviluppo, cosa si è detto su Liguria e Italia al talk di Tirreno Power
All’evento di Tirreno Power hanno partecipato Giovanni Toti e i rappresentanti di Iren, Ansaldo e Axpo, tra gli altri.
Usa 2020, in ballo ritmo transizione e futuro gas e rinnovabili
Le combattive campagne presidenziali Usa hanno messo in piazza le posizioni ‘green’ del candidato democratico Joe Biden contrapponendole a quelle…
Ecco cosa ci sarà nella manovra per ambiente ed energia
I contenutii della manovra in linea di massima sono stati anticipati dal Documento di programmazione di bilancio (Dpb) Misure per…
Iraq, Lukoil vuole aumentare la produzione petrolifera
L’attuale produzione di petrolio dell’Iraq è limitata a circa 3,6 milioni di barili al giorno a causa dell’accordo Opec+ Il…
Terre rare, cosa succede tra Cina e Stati Uniti
La Cina ha approvato una nuova legge sul controllo delle esportazioni che potrebbe causare un blocco delle forniture di terre rare. Con danni per gli Stati Uniti e l’Europa.
Cosa ha detto il mondo dell’energia nell’energy talks di Rcs
Sono intervenuti, tra gli altri, il ministro Patuanelli, Cozzi di Aie, Bortoni della Dg energia Ue, Starace di EnelIl superbonus…
Transizione energetica: perché le banche potrebbero perdere miliardi
Non è detto che gli istituti finanziari abbiano abbandonato completamente petrolio e gas a favore della transizione energetica: rappresentano pur…
Come Covid-19 cambia le prospettive degli investitori nel settore Oil&Gas
Che cosa dice una ricerca di Boston Consulting Group Come il Covid-19 ha cambiato le prospettive degli investitori nel settore…
Usa: Perché i Dem vogliono lo stop permanente sul petrolio offshore
I democratici non sarebbero soddisfatti dell’estensione, da parte del presidente Donald Trump, di una moratoria già esistente nelle acque Usa…
Petrolio, la Russia potrebbe tagliare ancora le perforazioni
Tuttavia, l’incertezza continua ad aumentare, proprio a causa della forte recrudescenza di infezioni in alcune parti del mondo, in particolare…
Petrolio, picco entro il 2040. Peserà stop trasporti. Il report Ieej
L’idrogeno rappresenterà il 5% del mix energetico globale nel 2050 La domanda globale di petrolio raggiungerà il picco intorno al…
Petrolio, i prezzi al barile scendono verso i 40 dollari
I prezzi del petrolio stanno scendendo verso i 40 dollari al barile a causa dell’aumento dei contagi da coronavirus e dell’imposizione di nuove misure restrittive. Si aspetta la decisione dell’OPEC+.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi