Oneri di sistema, Tar conferma: Legittima la “socializzazione”
Respinto il ricordo del Codacons contro la delibera Arera 50/2018. Ecco la sentenza La socializzazione degli oneri di sistema non…
Oneri di sistema, per AU è il Sii l’alleato per la riforma
Péruzy: Un soggetto centrale della riscossione risolverebbe certamente le criticità presenti sia nel modello garanzie che nel modello canone RaiPer…
Dal 2019 nuovo messaggio ARERA in bolletta per informare i consumatori
Obiettivo informare i consumatori sul percorso che a luglio 2020 porterà ad avere il mercato libero come unica possibilità di…
Oneri di sistema, consumatori divisi sulle misure da adottare
Il modello “Canone Rai” non piace a tutti. Sì invece all’albo venditori e a misure per contrastare la povertà energetica…
Oneri di sistema, Csea auspica che riforma dia stabilità e coerenza al sistema
Sul sistema Canone Rai “elementi positivi e di preoccupazione”. Allarme sulle giacenze: incrementi dei prodotti energetici hanno intaccato cassa “Csea,…
Energia, Antitrust sanzioni tre imprese per 900mila euro
Per pratiche commerciali scorrette riguardanti forniture e servizi non richiesti L’Autorità Antitrust ha concluso tre procedimenti istruttori per pratiche commerciali…
Arera: dal 2019 prescrizione ridotta da 5 a 2 anni anche per bollette gas
Più trasparenza sugli importi prescritti e più facile non pagarli Dal 1 gennaio 2019 anche per le bollette del gas,…
Oneri generali di sistema, il Gse non si sbilancia sul Canone Rai
Secondo l’ad Moneta il sistema attuale ha funzionato e bisogna garantire anche per il futuro un allineamento tra fabbisogno e…
Tutti d’accordo su albo venditori e modello Canone Rai per gli oneri di sistema
Dopo Energia Libera, Aiget, Utilitalia, anche Energia Futura, Confartigianato e Confcommercio si schierano a favore delle misure nella due giorni…
Oneri di sistema, il modello “Canone Rai” riscuote successo
Anche Aiget e Utilitalia favorevoli a un modello simile a quello adottato per la televisione pubblca, assieme a un albo…
Il blocco degli oneri di sistema? Costa un miliardo di euro
Secondo Arera gli utenti lo recupereranno spalmato nell’arco di quattro trimestri, salvo congiunture positive. Girotto: Tenere a bada i conti…
Energia elettrica e gas, in Italia bollette più care del 15% rispetto a media Ue
Per elettricità e gas, nell’ultimo anno, gli italiani hanno pagato in media quasi 1.600 euro: il 15% in più rispetto alla…
Arera: al via la quarta consiliatura
Il nuovo Collegio dell’Autorità composto da Stefano Besseghini, Gianni Castelli, Andrea Guerrini, Clara Poletti e Stefano Saglia, ha aperto ufficialmente…
Bollette energetiche: in 7 anni sono aumentate di quasi il 9%
Secondo una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro la liberalizzazione del 2007 non ha funzionato e tasse e imposte costituiscono il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- Pagina 55
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi