Acciaio, accordo BHP-Baowu per riduzione emissioni
La società mineraria anglo-australiana BHP e il più grande produttore d’acciaio cinese China Baowu hanno firmato un accordo per investire…
Cina, ad ottobre il primo calo delle importazioni di petrolio
Ad ottobre le importazioni di petrolio da parte della Cina hanno registrato il primo calo su base annua dallo scorso aprile.
Solare, gli Stati Uniti puntano sull’India contro la Cina
Gli Stati Uniti vorrebbero che l’India puntasse sulla produzione di celle fotovoltaiche perovskitiche: si tratta di una tecnologia per il solare molto promettente, che potrebbe ridurre la dipendenza dalla Cina.
Cina, spinta sul mercato nazionale delle emissioni
La Cina dice di voler procedere rapidamente con il lancio di un sistema nazionale per lo scambio delle quote di emissione.
Ecco come la Cina mira a rimodellare il settore energetico
– In vista del 14esimo piano quinquennale la Cina sarà più concentrata su innovazioni tecnologiche e sulla sostenibilità ambientale, ma…
Come Sinopec punta sull’idrogeno in Cina
Sinopec ha detto di voler destinare risorse all’idrogeno, sia nella produzione che nella realizzazione di stazioni di rifornimento in Cina.
Cina, la domanda di carburante per aerei torna ai livelli pre-COVID
Nel mese di settembre, in Cina, il consumo di carburante da parte del settore del trasporto aereo è tornato ai…
Terre rare, cosa succede tra Cina e Stati Uniti
La Cina ha approvato una nuova legge sul controllo delle esportazioni che potrebbe causare un blocco delle forniture di terre rare. Con danni per gli Stati Uniti e l’Europa.
Cina, perché i giganti dell’eolico volano in borsa
Tre produttori cinesi di tecnologie per l’eolico hanno riportato grosse crescite dopo l’annuncio di un piano per aumentare la capacità installata in Cina.
Il Laos cederà il controllo della rete elettrica alla Cina
– Il Laos cederà il controllo della sua rete elettrica ad un’azienda cinese. Il paese è in difficoltà finanziarie e…
Petrolio, tornano a salire le esportazioni degli Stati Uniti
Anche a luglio, la principale destinazione per le esportazioni di petrolio dagli Stati Uniti è stata la Cina. Seguono Canada e Paesi Bassi.
Come e perché Tesla è diventata la maggiore venditrice di auto elettriche in Cina
Tesla ha fatto il suo ingresso in Cina alla fine del 2013, potendo contare su un brand già noto che l’ha avvantaggiata rispetto ai produttori di auto elettriche locali.
Saudi Aramco smentisce la notizia del suo disimpegno in Cina
La società petrolifera Saudi Aramco ha riconfermato il proprio impegno ad espandersi in Cina, smentendo una notizia di Bloomberg dove…
Carbone, fusione tra le imprese cinesi Yankuang e Shandong Energy
Yankuang e Shandong Energy, due imprese statali cinesi attive nell’estrazione del carbone, hanno accettato di fondersi in un’unica società, lo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi










