Ecco cosa faranno Iran e Cina in vista delle sanzioni Usa a Teheran
Gli Usa, intanto, sbloccano 11 milioni di barili di greggio provenienti dalle riserve petrolifere del paese. Ma non saranno sufficienti…
La Cina spinge sulle rinnovabili. Ma in Asia e Africa usa ancora il carbone
Secondo lo studio effettuato da Thomson Reuters Foundation la Cina si comporta come una superpotenza che rende globale la propria…
Pronta l’offensiva russa per vendere più centrali nucleari all’estero
Vladimir Putin ha deciso di gareggiare con la Cina per diventare una superpotenza nel settore La Russia sta incrementando le…
Le basse emissioni del gas Usa un vantaggio sui mercati internazionali
Invece di sfruttare il vantaggio l’amministrazione Trump sta indebolendo le normative sul metano che possono offrire loro un vantaggio competitivo…
Total aspetta i cinesi sul South Pars
La compagnia francese è stata la prima azienda petrolifera occientale a firmare importanti accordi energetici con l’Iran. Teheran aveva concesso…
La crescita del solare cinese è in frenata
La mossa di Pechino di ridurre le sovvenzioni potrebbe portare dei benefici all’industria di settore in tutto il mondo La…
Usa vs Cina: la guerra commerciale passa anche dall’energia
Mentre l’America è pronta ad aumentare dal 10 al 25% le tariffe su inverter e batterie agli ioni di litio…
La partita a scacchi tra Cina e Usa sul gas è cominciata
Pechino si prepara alla guerra commerciale imponendo dazi del 25% sul Gnl statunitense e aumentando le capacità di stoccaggio interno…
La Cina sospende l’import di greggio dagli Usa
Unipec, il ramo commerciale della Sinopec, ha congelato le importazioni di petrolio statunitense per via della guerra commerciale in atto…
Gazprom: Power of Siberia completato al 90,5%
Per il cda dell’azienda russa gli ambiziosi progetti di investimento nella parte orientale della Russia sono “fondamentali” per lo sviluppo…
Nucleare: la Cina guarda al Regno Unito come trampolino per l’Europa
Mentre altri paesi hanno ridotto l’utilizzo dell’energia atomica dopo il disastro di Fukushima, le imprese cinesi sostenute dallo Stato stanno…
Aie: il mondo investe più in fonti tradizionali che in rinnovabili
L’ultimo studio dell’Agenzia internazionale per l’energia studio “World Energy Investment 2018” definisce “preoccupante” il trend che mette a rischio gli…
Procede a ritmo spedito il gasdotto Russia-Cina
Il gasdotto sarà completato entro la fine del 2020 e raggiungerà una capacità di 38 miliardi di metri cubi all’anno…
Perchè il Giappone è preoccupato per la sua sicurezza energetica
Il nuovo piano nazionale del paese riflette le tensioni interne e l’ansia per gli approvvigionamenti internazionali, ricollocando in prima fila…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















