Le ultime dichiarazioni di Giuseppe Conte sulla decarbonizzazione della Sardegna
Carbone, sul phase out Conte gela la Sardegna: Nessun rinvio
Lo stop al carbone rimane confermato al 2025, nessuna ipotesi di rinvio come richiesto dalle autorità dell’isola. I Sindacati: Speriamo che Conte ci ripensi
Prima opera del Governo Conte: la proroga di autorizzazione a Tap
Il governo Conte bis ha concesso a Tap la proroga della Valutazione di impatto ambientale. L’autorizzazione scadeva il 23 settembre, invece, con un nuovo decreto è stata confermata per altri due anni sino al 31 dicembre 2021
Cosa chiedono Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club al Governo Conte 2
La nota congiunta di Free, ANEV, Legambiente, Italia Solare, Kyoto Club
TAP, Conte incontra parlamentari M5S salentini
Il premier Giuseppe Conte incontra oggi i parlamentari del Movimento 5 Stelle pugliesi e i consiglieri regionali per parlare del proseguo dei lavori per Tap
Tap, il premier Conte pronto a chiarire la posizione del governo
Il presidente del Consiglio era atteso in Aula alla Camera per rispondere a un’interrogazione di Forza Italia sul gasdotto Trans Adriatico (Tap), poi rinviata. Interrogazione che Start Magazine ha visto in anteprima Chiarire quale sia “la linea dell’esecutivo in merito alla realizzazione del gasdotto Trans Adriatico (Tap)” e quali siano “le iniziative che si intendono adottare” tenendo presente che la “mancata realizzazione dell’infrastruttura potrebbe causare un aggravio dei costi delle bollette per le famiglie” e “un’occasione persa per lo sviluppo
Energia: Ecco gli appuntamenti del governo alla ripresa dei lavori
Vertici Gse, Tap, Cnapi e decreto rinnovabili. Ma Salvini annuncia: Stiamo lavorando a un piano energia. Ed entro fine anno si attende la prima bozza del Piano clima-energia Si preannuncia un autunno caldo per la ripresa dei lavori e non solo nel settore dell’energia. Tanti i nodi che l’esecutivo giallo-verde dovrà sciogliere a cominciare da alcune nomine di settore: dopo aver chiuso la partita di Arera tocca infatti al Gse rinnovare i vertici. Poi c’è la vicenda Tap da chiarire
La maggioranza degli italiani dice sì alle grandi opere e il governo debella Nimby e Nimto
Un sondaggio Swg pubblicato dal Sole 24 ore svela che la maggioranza degli italiani è favorevole alle Grandi Opere. La rilevazione è stata realizzata su un campione di mille soggetti residenti in Italia tra il 24 e il 26 luglio, nel pieno della discussione sulle grandi infrastrutture fatta ripartire dal nuovo governo che, su tutte, ha usato un’unica comoda strategia: valuteremo costi benefici. Al netto del programma di governo e del comitato di conciliazione che ancora non esiste. Come vedete
Se Tap non si fa ci costa 40 miliardi di euro
40 miliardi di euro per 8 km. A tanto ammonta la cifra che l’Italia pagherebbe bloccando quegli 8 chilometri di gasdotto che attraversano il Salento, su un totale di 870 km che attraversano il mondo. Il gasdotto più caro della storia. Si dirà: “E ma la salute, gli ulivi, le alghe, il panorama…”. Abbiamo visto che è tutto falso, a parte l’asciugamano della Lezzi. Messo in mano ai 5Stelle il discorso fa ridere, invece è molto serio. Nonostante sembra che