Ccus, al via consultazione pubblica Ue fino al 31 agosto
Secondo la Commissione Ue la Commissione Ue le tecnologie di cattura, utilizzo e stoccaggio della CO2 “svolgono un ruolo importante…
Il puzzle dell’energia nucleare in Europa
Nonostante l’inclusione del nucleare nella tassonomia green dell’Unione europea, molti Paesi continuano a non essere d’accordo sull’uso dell’energia nucleare e…
Le Nazioni sono Unite sui carbon credits?
Soluzioni naturali o tecnologiche per catturare l’anidride carbonica? Vantaggi e limiti
Inquinamento, l’allarme degli scienziati: le emissioni globali di gas serra hanno raggiunto il massimo storico
Secondo gli scienziati il mondo sta esaurendo il carbon budget, la quantità di anidride carbonica che può essere immessa nell’atmosfera…
Rifiuti, Gli obiettivi di riciclaggio diventano sempre più lontani per molti Stati Ue
L’imballaggio in plastica è il flusso di rifiuti di imballaggio più impegnativo da riciclare. 19 Stati membri faranno fatica a raggiungere…
I cambiamenti climatici minacciano anche le operazioni militari. Ecco il piano Ue per aumentare la resilienza
Il nuovo studio JRC-EDA analizza il legame tra clima, energia e difesa e sottolinea come manchi un approccio sistematico quando…
EDF: dopo la nazionalizzazione, oggi la compagnia francese è stata rimossa dalla Borsa di Parigi
L’acquisizione fa parte della rinnovata scommessa del presidente francese, Emmanuel Macron, sull’energia nucleare, che prevede la costruzione di almeno 6…
Sostenibilità, Solo il 15% delle aziende si sottopone a uno specifico audit interno di rendicontazione
Le imprese europee corrono il rischio di essere percepite dai cittadini come poco trasparenti rispetto al loro reale impegno in…
I 3 Paesi più promettenti del Sudamerica per il petrolio e il gas
Nonostante gli analisti descrivano la Guyana come la frontiera petrolifera più “eccitante” della Terra, non è l’unico Paese sudamericano ad…
La direttiva sulle case green mette a rischio la decarbonizzazione?
La direttiva sulle case green potrebbe mettere a rischio la decarbonizzazione, se l’Ue non punta su neutralità tecnologica, flessibilità e…
Ue, bilancio 2024 sfiora 190 mld di euro: 2,7 per infrastrutture transfrontaliere, 2,4 per l’ambiente e clima
47,9 miliardi di euro per lo sviluppo regionale e la coesione a sostegno della coesione economica, sociale e territoriale, nonché…
Boom di eolico e solare in Spagna: nel 2023 la produzione di energia rinnovabile raggiungerà il 50%
La generazione da fonti rinnovabili della Spagna, infatti, nel 2023 supererà la media del 50%, battendo quella di Francia, Germania,…
Aie esorta ad aumentare sforzi in efficienza energetica: “Fondamentale per centrare target emissioni al 2030”
Una nuova analisi Aie illustra cosa è necessario per raggiungere gli obiettivi energetici e climatici mentre politici e amministratori delegati…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi