Che succederà alla produzione europea di pannelli fotovoltaici con l’addio di Meyer Burger
L’Unione Europea sta perdendo la sfida con la Cina. La svizzera Meyer Burger ha deciso di puntare sugli Stati Uniti
Enilive, Adriatic Lng e il ‘super campione’ nelle autostrade italiane: cosa dicono i giornali oggi
Eni è pronta a dare a Mediobanca e Jp Morgan l’incarico di sondare l’interesse degli investitori per Enilive. Per Adriatic…
Come sta andando il “divorzio energetico” tra l’Unione europea e la Russia
Nel 2023 le forniture di gas dalla Russia all’Ue sono scese a 27 miliardi di metri cubi, mentre le esportazioni…
Xpeng e BYD invadono l’Ue. Chi rischia di più?
Xpeng arriva in Italia e la nave cargo di BYD da 7.000 auto sbarca in Europa. Quali case automobilistiche rischiano…
Sugli acquisti congiunti di gas l’Ue fa il pieno di richieste
Registrato l’interesse di 19 aziende per un volume totale di quasi 34 miliardi di metri cubi di gas. La domanda…
Italia avanti su milestone Pnrr, ricevuti 102,5 mld (ma la spesa si ferma a 45 mld)
Se si considera la classifica della quantità di spesa sui fondi Pnrr in testa al 31 dicembre risulta il ministero…
La Francia convoca i Paesi Ue per progetti d’interesse comune sull’energia nucleare
Un IPCEI nel settore nucleare è sul tavolo da quando la Commissione europea, ad inizio febbraio, ha confermato che a…
Ponte sullo Stretto, Pnrr, ex Ilva e Cer: cosa dicono i giornali di oggi
Pietro Ciucci, ad della Società Stretto di Messina ha garantito massima collaborazione alla Procura per l’indagine avviata, mentre sul Pnrr…
Ecco perché la Spagna non è più l’El Dorado del GNL
Secondo l’Istituto di Economia Energetica e Analisi Finanziaria (IEEFA), la Spagna ha investito più del dovuto e una rete troppo…
Codice Ambiente: una commissione di 33 esperti per la revisione. Ecco il decreto
Decreto Pichetto – Casellati: entro il 30 settembre uno schema di legge delega per la revisione del testo del Codice…
La transizione sostenibile delle PA non è un tabù. Parola di ENEA
Le PA possono dare un contributo centrale alla transizione sostenibile, ma c’è ancora tanta strada da fare. Chi c’era e…
Ecco chi era Enrico Mattei. Il ritratto di Alberto Clò
Il Direttore di Rivista Energia traccia un parallelo tra la figura del primo presidente di Eni Mattei, con la lungimiranza…
A che punto è lo stato ambientale dell’Italia. Report Snpa
Secondo il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa), il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione di energia da fonti rinnovabili, raggiunge buoni livelli di raccolta differenziata dei rifiuti e diminuisce lo smaltimento in discarica. Meno bene, invece, lo stato del consumo di suolo, dei gas serra e dei rifiuti speciali
Rinnovabili, EF Solare: entro il 2030 avremo bisogno di 50 GW di capacità installata e di nuova forza lavoro
L’annuncio dell’associazione in un convegno nella sede del GSE. Istituzioni, esperti e stakeholder del settore hanno indicato le azioni da…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















