Penale da recesso anticipato per i clienti delle bollette luce: insorgono i consumatori
Unc e Codacons e Assoutenti sul piede di guerra: pronto un ricorso al Tar del Lazio. Dopo il passaggio al…
La Russia “pesa” meno sul gas Ue: Gnl e Ucraina determinanti
Per quanto riguarda l’Italia, i progressi fatti dal nostro Paese sono rilevanti, in quanto registrati rispetto ad un trend in…
Nel 2024 arriverà la svolta degli investimenti delle banche sul clima?
Gli accordi raggiunti alla Cop28, i primi annunci e i ritardi da colmare. Che anno è stato il 2023 e come sarà il 2024 per le banche mondiali negli investimenti sul clima
Il treno magnetico aiuterà a risolvere la “crisi permanente” delle ferrovie tedesche?
Il Governo di Berlino ha presentato il piano per ridare vita alla storica M-Bahn realizzando un treno a guida autonoma…
Ecco perché la crisi dell’industria chimica Ue potrebbe proseguire anche nel 2024
Il settore della chimica in Europa manca di competitività e ha spinto diverse aziende a mettere fuori servizio o a…
Elettrico, perché sarà un 2024 nero per le case tedesche?
Perché il 2024 sarà un anno nero per le case automobilistiche tedesche? C’entra l’elettrico… Nuvole nere si addensano sul futuro…
Superbonus, tra le novità del 2024 una sanatoria per aziende e famiglie e aiuti per i redditi bassi
Dal primo gennaio 2024, chi avrà un cantiere ancora aperto passerà quindi dal bonus del 110% a quello del 70%…
Nel 2023 esaminate 221 procedure energetiche per 10,5 GW da Commissioni Via-Vas e Pnrr-Pniec del Mase
Il valore di opere complessivo sul territorio che hanno avuto il via libera dalle strutture del Mase si aggira sugli…
Dl Energia, cosa dice la memoria di Arera su servizi di tutela e fiscalizzazioni oneri
Fiscalizzazione degli oneri relativi ai bonus sociali elettrico e gas impatterebbe per 780 mln di euro l’anno secondo Arera Sostituire…
Gas, il 2023 dell’Italia si chiude con meno consumi e meno flussi dalla Russia
Che cosa dicono gli ultimi dati sul gas importato dal nostro Paese e quale scenario ci attende
Bollette luce giù dell’11% nel I trimestre 2024 grazie a rinnovabili e nucleare francese
La contrazione dei consumi di gas soprattutto nel settore termoelettrico, principalmente dovuta alla ripresa della generazione del parco nucleare francese…
Arriva la Xiaomi elettrica e le case automobilistiche tremano. Perché?
Xiaomi si prepara ad entrare nel settore della mobilità elettrica con il botto. Perché le case automobilistiche tremano? Tutte le…
Cosa dobbiamo aspettarci dai mercati energetici nel 2024?
Tra gli scenari più probabili un mercato petrolifero equilibrato, una maggiore fornitura di gas, un rallentamento della crescita solare e…
La Spagna dice addio al nucleare, in Italia e nel resto dell’Ue il dibattito continua
Ieri, il governo guidato da Pedro Sanchez ha annunciato il fase out dal 2027 al 2035 al costo di 20,2 miliardi di euro. In Italia c’è la mappa delle aree idonee per il deposito delle scorie da nucleare
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















