Gas, perché adesso la Germania vuole il price cap europeo
Il 9 settembre a Praga si terrà il meeting dei ministri dell’Energia, l’11 e il 12 ottobre si svolgerà il…
La crisi energetica in Europa ha decretato la fine dell’era dell’abbondanza
Se i prezzi continueranno a salire, il Regno Unito potrebbe non essere l’unico Paese a dover affrontare dei disordini civili…
Energia, Von der Leyen: lavoriamo per riformare il mercato dell’elettricità
“Ogni chilowattora di elettricità che l’Europa genera da energia solare, eolica, idroelettrica, dal geotermico o dall’idrogeno verde ci rende meno…
Cosa manca e cosa c’è in mezzo al prossimo taglio di offerta dell’Opec
Gli scenari sul mercato del petrolio tra tagli alla produzione e aumenti di prezzo. Sullo sfondo l’accordo sul nucleare iraniano…
Gas, cosa farà l’Italia prima del vertice dei ministri Energia UE
L’attuale governo non sembra intenzionato a prendere provvedimenti che prevedano uno scostamento di bilancio Tetto o non tetto. O, se…
C’è abbastanza terreno per l’ambiziosa agenda sulle energie rinnovabili?
La rapida espansione dei parchi solari ed eolici su larga scala richiede enormi acquisizioni di terreni, in un mondo in…
Perché gli ambientalisti infiammano l’industria del litio
L’AIE prevede un aumento di 40 volte della domanda entro il 2040, ma le società minerarie ed energetiche devono affrontare…
Per industria Oil & Gas nel 2022 cashflow record di 1,4 trilioni di dollari
Per Deloitte “la disciplina del capitale ha portato l’industria petrolifera e del gas ad essere attualmente in uno dei suoi…
Perché Mosca brucia il gas al confine con la Finlandia
Secondo Rystad Energy, nell’impianto a nord-ovest di San Pietroburgo si stanno bruciando circa 4,34 milioni di metri cubi di GNL…
Le proposte dei partiti per calmierare il prezzo record del gas
Da Salvini a Meloni, da Letta a Di Maio, ecco l’opinione dei leader sull’energia, tema fondamentale dei programmi politici in…
Zaporizhzhia, tutto sulla centrale nucleare ucraina che la Russia ha scollegato
Se l’Ucraina venisse privata del contributo di Zaporizhzhia si troverebbe in seria difficoltà, considerata anche l’attuale situazione energetica in Europa…
Gas, ecco come il governo accelera i tempi dei rigassificatori
L’ok all’impianto di Piombino è previsto per il 29 ottobre, più lunghi i tempi per quello di Ravenna Il governo…
I piani (e i sogni) dei miliardari del mondo per realizzare le loro smart cities
Dagli USA all’Arabia Saudita, dalla Cina alle Maldive, pullulano progetti per città intelligenti, sostenibili e ipermoderne. Incluse quelle di Bill…
Sostenibilità, rating MSCI di Atlantia passa ad “AA”
La società, che è stata la prima azienda italiana a sottoporre al voto degli azionisti il piano di decarbonizzazione delle…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi