Da tagli a incentivi a biomasse duro colpo al settore
L’Associazione Energia da Biomasse Solide lancia l’allarme: auspichiamo un chiarimento sul tema affinché vengano presi dei provvedimenti “La decisione del…
Raddoppia la potenza dell’eolico in Basilicata
Il traguardo sarebbe frutto della modifica al vigente Piear che avrebbe aumentato la potenza nominale eolica installabile da 891 MW…
Isola del Giglio, l’energia arriverà dalle onde del mare
L’energia del Giglio è uno dei Blu Enegy Lab del Mediterraneo: al via studi per sfruttare in modo efficiente l’energia…
La decarbonizzazione secondo Eni: due nuovi impianti fotovoltaici in Tunisia e Pakistan
Eni rinnova il suo impegno nella promozione dello sviluppo sostenibile nei Paesi in cui opera, nell’ambito della strategia di transizione…
Spagna: il governo esclude nuove aste per le rinnovabili nel 2019
Le aziende elettriche premono invece per non bloccare il settore utilizzando anche il vecchio sistema attualmente in vigore Una delle…
Piano energia-clima, Assomineraria: riconoscere al gas ruolo nel processo di transizione
Valorizzare la produzione domestica di energia sia fossile sia rinnovabili, consente di formare un mix energetico adeguato e in grado…
Rischio blackout per l’Italia 2030 se non cresce il sistema
È quanto è emerso nel corso XIX Workshop annuale organizzato da Agici e Accenture. L’ad di Terna Luigi Ferraris ha…
Per BCC Energia risparmi per 21 milioni grazie alle banche di comunità a impatto zero carbon
Per l’anno 2019 le previsioni di consumo arrivano a circa 133 GWh di energia elettrica. In particolare, nel solo 2018…
In Umbria forte slancio a investimenti imprese su rinnovabili ed efficienza
Presentati 56 progetti per complessivi 4 milioni di euro di contributi a fronte della realizzazione di circa 11,5 milioni di…
In Puglia arriva il Reddito energetico regionale
La Regione acquisterà impianti fotovoltaici destinati a utenze selezionate, mettendoli poi a disposizione, in comodato d’uso gratuito per 9 anni…
Il country report Ue bacchetta l’Italia: quota rinnovabili “in stallo”
Tra le richieste di Bruxelles quelle di spingere sull’efficienza energetica, nelle infrastrutture energetiche e nella mitigazione e adattamento ai cambiamenti…
Efficienza, Aicarr: No ad allarmismi su costi contabilizzazione calore
Girano dati non veritieri, ecco alcuni strumenti per analisi metodologiche come il Vademecum ‘La fattibilità tecnico-economica dei sistemi di contabilizzazione…
Piano energia-clima: le posizioni di Assogas, Assoidroelettrica e Assopetroli-Assoenergia
Neutralità tecnologica per raggiungere gli obiettivi, sulla scia di una verifica concreta del rapporto costi-benefici le posizioni comuni delle tre…
Rinnovabili, serve accelerare su DM FER 1 per far ripartire investimenti
Accelerare sul Decreto FER 1 e rimandare le questioni irrisolte a DM FER 2: ecco l’appello di Elettricità Futura, ANEV…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















