Ambiente: spostamenti casa lavoro e mobility manager, Mite e Mims firmano decreto
– Una misura per ridurre l’impatto ambientale del traffico veicolare privato nelle aree urbane e metropolitane – Il Ministro della…
Certificati Bianchi, Pili (Conferenza Regioni): Testo dm riaperto per richiesta integrativa Lombardia
La commissione energia della Conferenza delle Regioni “ha espresso parere favorevole” rispetto al decreto ministeriale sui certificati bianchi “condizionato all’accoglimento…
Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Ecco come il Qatar pianifica di dominare i mercati del Gnl
Il progetto North Field Expansion potrebbe avere un impatto sui nuovi FID (decisioni finali di investimento, ndr) di Gnl per il periodo…
Eni: Il nuovo report di sostenibilità su trasformazione verso il net zero
Eni for racconta le iniziative che l’azienda ha intrapreso nell’ultimo anno in questo percorso. Eni pubblica oggi Eni for 2020, il 15o report…
Quali sono le grandi manovre dell’energia italiana
La vendita degli asset Erg e le operazioni su Tap i dossier più caldi dei prossimi mesi Gli asset idroelettrici…
Snam: cresce l’utile netto (+8,3%) nel primo trimestre 2021
Alverà: I risultati del primo trimestre 2021 confermano il percorso di crescita di Snam, grazie alla solidità del nostro core…
Ponte Stretto, opere Pnrr. Le parole di Giovannini
È previsto un potenziamento delle risorse umane nelle stazioni appaltanti e nelle commissioni dei ministeri che si occupano di autorizzazioni…
Ecco le idee di Draghi per la siderurgia italiana
Concorrenza in vista tra gruppi pubblici “Il premier Mario Draghi ha un’idea verde per la siderurgia italiana, che fa leva…
Per Wood Mackenzie bisogna investire di più nei metalli critici
Wood Mackenzie pensa che le aziende minerarie debbano investire 1700 miliardi in quindici anni per garantire un’offerta adeguata dei metalli critici per la transizione energetica.
SunPower vuole sfruttare la domanda di solare residenziale
Secondo SunPower, azienda legata a Total, “non c’è mai stata un’opportunità migliore” per l’energia solare.
La Nuova Zelanda lavora sui biocarburanti da scarti forestali
La Nuova Zelanda sta lavorando ad un business case per la produzione di biocarburanti dai residui degli alberi macinati nel paese.
Com’è andata la trimestrale di Edison
La società rivede al rialzo le stime per l’EBITDA 2021 in un intervallo compreso tra 710 e 770 milioni di…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 42
- Pagina 43
- Pagina 44
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- …
- Pagina 67
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi













