Nota agli utenti: inizio trasmissioni
Energia Oltre inizia la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Perché la lotta ai cambiamenti climatici deve fare i conti con i data center
Esistono numerose soluzioni al problema energetico di data center. Uno è che i proprietari costruiscano capacità rinnovabile in loco o…
Pnrr, in Gazzetta Ufficiale il Fondo complementare
Si tratta di 30.622,46 milioni di euro per gli anni dal 2021 al 2026. Rinnovo flotte, bus, treni e navi…
Repsol inizia la costruzione di Delta II, il più grande progetto rinnovabile dell’azienda
L’elettricità rinnovabile generata eviterà l’emissione di più di 2,6 milioni di tonnellate di CO2 all’anno. Repsol ha iniziato la costruzione…
S&P’s migliora il rating di Hera a BBB+ con Outlook stabile
Il rating ottenuto è fra i più alti del settore delle Multiutility Stand-Alone Venerdì 7 maggio l’agenzia Standard & Poor’s…
Perché calano i lavoratori nel settore solare degli Stati Uniti
Non c’entra solo la pandemia: negli Stati Uniti i lavoratori nel settore solare diminuiscono anche per via dei progressi nell’efficienza di lavoro.
Le banche canadesi tardano ad adeguarsi alla finanza verde
Per le banche del Canada non è semplice rinunciare agli investimenti nell’industria del petrolio, che vale circa un decimo dell’economia del paese.
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 10-14 maggio
Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 10 al 14 maggio.
Il mondo rischia lo scioglimento dei ghiacci se non raggiunge gli obiettivi di Parigi
A rischio megalopoli costiere come Shanghai, Manila e New York City, nonché di intere nazioni come le Maldive Il mondo…
L’aumento dei prezzi del petrolio spinge il Brasile a vendere gli asset
Petrobras ha intenzione di liberarsi di alcuni asset per concentrarsi maggiormente sulle risorse pre-salt in acque profonde Secondo fonti Reuters,…
I prezzi della CO2 Ue superiori a 50 euro stimolano l’interesse per la CCS
Il prezzo della CO2, insieme agli obiettivi aziendali e nazionali di decarbonizzazione, stavano guidando l’interesse per i progetti CCS I…
Superbonus, Arrigoni e Bitonci (Lega): proroga per IACP è primo positivo segnale, ma non basta
“Le misure sul Superbonus introdotte dal Governo nel decreto legge relativo al Fondo Complementare al PNRR, pubblicato ieri sera in…
Perché l’80% delle centrali a carbone statunitensi è antieconomico
Dei 235 impianti nella flotta di carbone degli Stati Uniti, 182 impianti, o l’80%, sono antieconomici o stanno già andando…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- Pagina 52
- Pagina 53
- Pagina 54
- …
- Pagina 67
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi














