Ecco come la Namibia riscalderà l’Europa
La Namibia è il paese più arido dell’Africa sub-Sahariana. Tutti i dettagli sulle sue mosse energetiche in Europa La Namibia…
Rischi, problemi e soluzioni per le terre rare. Cosa dice l’ultimo paper di Irena
Le terre rare sono un gruppo di 17 elementi chimici, molti dei quali sono fondamentali per la transizione energetica. Sebbene…
Il futuro delle reti energetiche
Un report di Oxford Energy mette al centro lo sviluppo di nuove infrastrutture per le reti energetiche. Tra rinnovabili e…
Perché Austria, Belgio, Lituania, Lussemburgo e Spagna hanno chiesto più solare all’Ue
Il Solar Act da 1 TW entro il 2030 andrebbe inserito all’interno del piano REPowerEU secondo i cinque paesi firmatari I…
Perché potrebbe rinascere il gasdotto Francia-Spagna
Il gasdotto Midcat potrebbe essere finanziato con fondi UE. Tempi di realizzazione nell’ordine di 5-6 anni L’invasione russa dell’Ucraina ha rafforzato il…
Rinnovabili, Brunetta: Più determinazione per semplificare
Il documento sulle rinnovabili presentato dal ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta in commissione Semplificazione Nella mattinata di oggi, il…
GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per realizzare due parchi eolici offshore in Italia
I parchi eolici verranno realizzati su piattaforme galleggianti posizionate a oltre 35 km dalle coste di Sicilia e Sardegna e…
Idrogeno e rinnovabili tra presente e futuro. L’evento RCS Academy
Si è svolto stamani l’incontro di RCS Academy su idrogeno e fonti rinnovabili presso la Sala Buzzati del Corriere della…
Ecco perché servono 14.000 punti di ricarica per auto elettriche ogni settimana in Europa. L’analisi Acea
Secondo la ricerca, i camion richiederanno 279.000 punti di ricarica entro il 2030, di cui l’84% sarà in hub della…
Eni gas e luce diventa Plenitude
Plenitude fornisce energia a circa 10 milioni di clienti europei nel mercato retail Eni gas e luce è diventa da…
Ecco il percorso del Mite per sviluppare l’idrogeno in Italia
Il timing: entro febbraio l’accordo di programma con Enea. In preparazione i due Bandi di gara per ricerca e sviluppo…
Ecco come Eni vuole liberare risorse per la transizione con l’Ipo di Var Energi
L’azienda, in mano per il 69,85% a Eni e per la restante quota all’investitore di private equity HitecVision, è valutata…
Nessun divorzio tra la Francia e il nucleare. Ecco i piani di Macron
Le strategie energetiche dell’Eliseo tra dichiarazioni, fatti e numeri Una delle differenze maggiori tra i paesi pilastro dell’Unione europea, Francia…
Energia, nel suo nuovo libro Paolo Gallo racconta la strategia e il percorso di digitalizzazione di Italgas
Per Gallo “la transizione digitale è la precondizione tecnica della transizione energetica, è il suo fattore abilitante” L’innovazione tecnologica rappresenta…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi